Articoli

image_pdfimage_print

L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca. Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”

ISRT; Italia contemporanea; Istituto Ferruccio Parri, Oblate vi invitano a Biblioteca delle Oblate, Sala storica Dino Campana 14 ottobre ore 17.00 L’Italia fascista. Studi e prospettive di ricerca Confronto a partire dalle note pubblicate sulla rivista “Italia contemporanea”   Introduce Matteo Mazzoni, direttore Isrt Enrica Asquer, Università di Genova – Direzione di “Italia contemporanea” Alessio… leggi

Scolpiti nella memoria

 Dietro ogni cippo, una storia. Dietro ogni pietra, una vita.   Oggi più che mai di fronte ad un certo revisionismo storico spalleggiato da una parte della classe politica che mal sopporta il dichiararsi antifascista si ha la necessità di continuare a parlare di quei valori della Resistenza da cui ha tratto origine la nostra… leggi

Sulle tracce della Linea Gotica nelle Apuane

Nel 2019 il Parco delle Alpi Apuane ha promosso un progetto di valorizzazione del territorio e di commemorazione del passato attraverso il recupero e la creazione di sette sentieri di diversa difficoltà che ripercorrono i luoghi e le zone attraversate dalla Linea Gotica. Costruita dai tedeschi sul finire del secondo conflitto mondiale la Linea aveva… leggi

Presentazione del libro “Mi racconto da sola” di Maria Francesca Comerci.

Lunedì 16 settembre | h. 17.00 Alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani 101 R Firenze presentazione del libro “Mi racconto da sola” di Maria Francesca Comerci (Delta3 Edizioni) Interventi di Anna Salfi, presidente Fondazione “Argentina Bonetti Altobelli” Emilia-Romagna, e Valdo Spini, presidente Fondazione Circolo Rosselli. Coordina Andrea Puccetti, Fondazione Circolo Rosselli. Sarà presente… leggi

Convegno sull’Associazionismo Fiorentino e toscano a 150 anni dalla nascita dell’Associazione Macellai di Firenze e provincia

Si terrà il 13 settembre alle ore 10, presso l’Accademia delle Arti del Disegno, in occasione del 150° anniversario dell’Associazione Macellai di Firenze e provincia. In allegato il programma della giornata Questo importante evento rappresenta un’opportunità unica per celebrare la lunga storia di impegno e servizio dell’Associazione Macellai, una delle più antiche e radicate realtà… leggi