16 settembre 2024 – In ricordo di Modesta Rossi Ore 21 | Quarrata, Sala Consiliare del Comune
Articoli
“La Linea Gotica a Pistoia e Prato”: presentazione
14 settembre 2024 – Presentazione del libro “La Linea Gotica a Pistoia e Prato” di Gabriele Caproni Ore 16 | Sale affrescate del comune di Pistoia
“La Spagnola in Toscana”: presentazione del volume
Sabato 28 settembre alle ore 17.00, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con l’Istituto della Resistenza di Pistoia vi invita alla presentazione del volume curato da Francesco Cutulo “La Spagnola in Toscana”, Viella, 2024. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Monica Pacini, Claudio Rosati, Simonetta Soldani. Sarà presente il curatore del volume…. leggi
UNA COSPIRAZIONE IN MARE APERTO.
Fra le diverse ricorrenze dell’Undici settembre (Strage nel carcere di Attica, 1971; Golpe in Cile, 1973; Attacco alle Twin Towers, 2001), ve ne è una che appartiene alla storia dell’antifascismo in Italia, ossia l’attentato politico compiuto da Gino Lucetti contro Benito Mussolini, appunto l’11 settembre 1926. «Della serie di attentati che punteggiarono la soppressione delle… leggi
80°anniversario della Liberazione di Montemurlo
80°anniversario della Liberazione di Montemurlo 11 settembre ore 21.00 – parco di Villa Giamari Presentazione del podcast “Ribelli” e concerto di ResistenzAcustica ingresso libero
FESTIVAL DELLA PACE in occasione dell’80°anniversario della Liberazione di Vaiano
FESTIVAL DELLA PACE in occasione dell’80°anniversario della Liberazione di Vaiano mostre – spettacoli – incontri – laboratori dal 10 settembre al 26 ottobre per il programma completo: https://www.fondazionecdse.it/wp/80-voglia-di-pace-festival-della-pace-2024-e-80esimo-liberazione-di-vaiano-10-settembre-26-ottobre/
Siena libera 80. Rassegna degli studi recenti sulla Resistenza in Toscana
A Siena, alle Stanze della Memoria 16 settembre ore 17.30
Il Calcio storico e Firenze. Attorno al libro di Dario Nardini
Il Calcio Storico e FirenzeUn confronto attorno al libro di Dario Nardini, Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra patrimonio e “identità” (Firenze, Leo S. Olschki, 2023)Intervengono e dialogano con l’autore: Marco Baldesi (Calcio Storico Fiorentino); Tommaso Ciuffoletti (Docente); Francesca Tacchi (Università di Firenze)Introduce e modera: Giulia Sarno (Università di Firenze)