Articoli

image_pdfimage_print

“Westuff” 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground

Mercoledì 15 marzo alle ore 17.30 al Museo Novecento “Westuff” 1984-1987: moda, arte, spettacolo nella Firenze underground Intervengono Bruno Casini, Ilaria Cicali, Maria Luisa Frisa, Giorgia Marotta Il progetto editoriale “Westuff” nasce a Firenze nel dicembre del 1984, dall’incontro di Bruno Casini, Stefano Tonchi e Maria Luisa Frisa, nel momento in cui la città è… leggi

La Regione Toscana sostiene gli Istituti della Resistenza, nonostante i tagli crescenti alle proprie risorse.

Ammontano a 433 mila euro i contributi che la Regione Toscana destinerà agli istituti storici della Resistenza, al Comune di Stazzema e ad altri enti, associazioni o fondazioni che si occupano di memoria ed antifascismo. “Le risorse a disposizione della Regione e della pubblica amministrazione in genere come è noto sono diminuite, a causa di… leggi

Presentazione del reportage “Polvere”

Il 17 marzo alle 17 presso la libreria “Lo Spazio in Via dell’Ospizio” a Pistoia sarà presentato il volume “Polvere” (Settegiorni Editore), un reportage fotografico condotto a Pripyat per documentare la catastrofe di Chernobyl a trent’anni dall’evento. Sarà presente l’autore Simone Fagioli.

“Caro Nemico”

Convegno organizzato presso la Sala Maggiore del Comune di Pistoia dal CUDIR (Comitato Unitario per la difesa delle istituzioni repubblicane) Programma del Convegno Mattina 9-12.30, Saluto del sindaco Andi Pinari (Università di Tirana) Rapporti italo-albanesi dal Congresso di Berlino alla prima guerra mondiale Sandro De Maria (Professore ordinario di archeologia classica – Università di Bologna;… leggi

Piccole e grandi storie di donne

Sabato 11 marzo si terrà il convegno dal titolo “Piccole e grandi storie di donne” a partire dalle 16:30 presso l’Auditorium del Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni. Il confronto, durante il quale si alterneranno interventi di rappresentanti istituzionali, testimonianze dirette ed esperienze del tessuto associativo cavrigliese, mira ad approfondire il ruolo della donna nella storia e… leggi

11.03.17: Apertura della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”

In occasione delle celebrazioni della giornata internazionale della donna, sabato 11 marzo 2017, alle ore 17, nella Biblioteca “F. Chioccon” dell’Isgrec (Cittadella dello Studente) è prevista l’apertura della mostra “Voci, silenzi, immagini. Memoria e storia di donne grossetane”, che attraverso documenti e foto, segue il filo dell’evoluzione dei movimenti femminili grossetani, dall’organizzazione dei primi gruppi… leggi

Di dieci in dieci: giugno 1940/aprile 1945

Giovedì 16 Marzo 2017 alle 17,30 al Parco di Ricortola, l’Anpi Sezione Massa con la collaborazione dell’Associazione “Cerbaja”, si terrà la presentazione del volume di Piero Cantarelli, “Di dieci in dieci. Giugno 1940/aprile 1945”. Saluti di Dino Oliviero Bigini (presidente sezione Anpi Massa) e di Massimo Michelucci (vice presidente ISRA). Sarà presente l’autore.