Articoli

image_pdfimage_print

Inventariato il fondo ISRPT dell’Istituto storico della Resistenza di Pistoia

L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia comunica di aver concluso il lavoro di riordino e di inventariazione del proprio fondo ISRPT di 16 metri lineari – per un totale di 117 faldoni, 6 raccoglitori, 4 album e materiale grande formato – a cura dell’archivista Alessia Artini. La documentazione è formata da materiale… leggi

Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history

Domenica 29 settembre, ore 15.00 Rifugio Le Cave, Riserva Naturale Acquerino-Cantagallo Mattoncini di libertà – laboratorio di lego history (dai 7 anni) La fauna del suolo – laboratorio e letture green per i più piccoli gratuito con prenotazione obbligatoria su: www.visitvalbisenzio.it/prenotazione-eventi.it

Corso di formazione Dalla Repubblica dei partiti alla repubblica delle leadership

Un nuovo corso di formazione promosso da ISRT si terrà nel prossimo ottobre rivolto a docenti ma aperto alla cittadinanza. Questo il programma:   I partiti nell’Italia repubblicana Giovedì 17 ottobre 2024, h. 15:00-17:00 Maurizio Ridolfi, Università degli studi della Tuscia Organizzazione della politica e cittadinanza repubblicana (1946-1994)   Democrazia organizzata Martedì 22 ottobre 2024,… leggi

Presentazione del romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna

Giovedì 19 settembre 2024 – Presentazione del romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Verna Ore 18.00 – Lo Spazio Pistoia In anteprima al programma di Scenari del XX Secolo 2024/25 dedicato quest’anno al fascismo, presenteremo il romanzo “I giorni di Vetro” di Nicoletta Vern. Introducono Simona Priami, docente e presentatrice TVL Tra le righe, e Alice Vannucchi, docente e… leggi

Giocare la Storia. Livorno 1921: La Rivoluzione a Congresso. Invito

L’Archivio di Stato è lieto di invitare la Signoria Vostra all’evento “Giocare la Storia. Livorno 1921: La Rivoluzione a Congresso”, che si svolgerà nella giornata di sabato 28 settembre 2024 in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. In collaborazione con il Comune di Livorno, il Museo della Città, ISTORECO Livorno e il Teatro Goldoni, questo Archivio ospiterà la… leggi

Convegno “LE BIMBE LIVORNESI DI 70/80 ANNI FA” dedicato alla memoria delle donne Partigiane.

Venerdì 20 settembre alle ore 17 presso la sala Ferretti della Fortezza Vecchia di Livorno è in programma il convegno “Le bimbe livornesi di 70/80 anni fa”. L’iniziativa – – promossa dal coordinamento donne Spi-Cgil provincia di Livorno in collaborazione con Istoreco, Anpi e associazione Evelina De Magistris – è dedicata alla memoria di donne… leggi