Articoli

image_pdfimage_print

Il 25 aprile 2017 a Pisa e provincia

Il 72° anniversario della Liberazione dal Nazifascismo è ricordato a Pisa e provincia con un ricco programma di manifestazioni. Ecco di seguito i principali eventi. PISA. Un programma ricco di appuntamenti nei giorni che precedono e seguono il 25 aprile e che spaziano dalle cerimonie ufficiali alle proiezioni cinematografiche, agli spettacoli teatrali agli incontri con… leggi

San Godenzo ricorda l’Eccidio di Castagno D’Andrea e l’anniversario della Liberazione

San Godenzo non dimentica: il 13 e 14 aprile ricorrevano, infatti i 73 anni dell’eccidio di Castagno D’Andrea. Le celebrazioni, organizzate dal Comune e dall’Associazione Nazionale Carabinieri San Godenzo, si svolgeranno a partire da sabato prossimo 22 aprile. Il primo appuntamento è fissato per le ore 10,30 con la partenza di una escursione trekking con… leggi

Festa della Liberazione a Campi Bisenzio

A Campi Bisenzio ore 8.45 Omaggio a Lanciotto Ballerini, Guglielmo Tesi e a Tosca Fiesoli presso il cimitero comunale ore 9.15 incontro con una delegazione Saharawi presso largo Sahrawi nei giardini restrostanti la Rocca Strozzi ore 9.40 Deposizione di una corona in Piazza Palagione a Capalle ore 10 Pieve di Santo Stefano Santa Messa in… leggi

Celebrazioni 25 Aprile a Scarperia e San Piero

Il Comune di Scarperia e San Piero organizza, Martedì 25 aprile, una mattinata dedicata all’anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, e per rendere onore ai caduti di tutte le guerre, nei luoghi-simbolo del territorio. Si inizierà alle 9.30, al Parco della Rimembranza di San Piero a Sieve, accanto alla Pieve di San Pietro, dove ha… leggi

A Certaldo: 25 aprile tra memoria e attualità

Martedì 25 aprile 2017 si celebra il 72° Anniversario della Liberazione “A difesa dei valori della Resistenza, matrice della Costituzione”. Un anniversario che sarà più “amaro” del solito perchè per la prima volta sarà assente Marcello Masini, il partigiano Catullo, scomparso lo scorso anno. Le iniziative sono organizzate dal Comune di Certaldo, in collaborazione con… leggi

“Settimana Resistente” a Montespertoli

La Sezione Anpi “Settimo Agostini” di Montespertoli, in occasione della Festa della Liberazione del 25 aprile, ha organizzato la “Settimana Resistente”, con il patrocinio e contributo dell’Amministrazione comunale. Ieri, 19 aprile, è stata inaugurata la mostra fotografica “Nome di battaglia: storie di Resistenza”, con gli scatti realizzati da Paolo Scali. L’esposizione rimarrà presso l’Auditorium del… leggi

72° anniversario della Liberazione a Impruneta

Il programma della giornata del 25 Aprile 2017: – Ore 10.30 – Deposizione di una corona da parte del sindaco al Monumento ai caduti in piazza Don Chellini, a Tavarnuzze. – Ore 11.30 – Raduno di tutti i partecipanti al corteo davanti alla Basilica di Santa Maria, partenza del corteo accompagnato dalla Filarmonica G. Verdi e… leggi

72° anniversario della Liberazione a Scandicci

Giovedì 20 aprile alle 10 al giardino dell’Acciaiolo (via Acciaiolo) , l’inaugurazione del roseto dedicato alla memoria dei bambini usati come cavie dai nazisti a Bullenhuser Damm, in collaborazione con Anpi e le scuole del territorio. Venerdì 21 aprile alle 17,30 nella sala consiliare Orazio Barbieri del Municipio (piazza Resistenza), l’incontro “Il costituente Aldo Moro… leggi