Venerdì 28 aprile alle ore 18.00, all’interno della “Festa d’Aprile” alla casa del popolo di Fiesole, presentazione del volume di Orlando Baroncelli, Testimonianze della Resistenza toscana (1943-1945), con Moreno Biagioni, Presidente Archivio del Movimento di Quartiere di Firenze, e l’autore. Letture di Tamara Tagliaferri
Articoli
L’ISRT diventa Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea
A seguito dell’Assemblea straordinaria dei soci, svoltasi lo scorso 8 aprile e dei successivi adempimenti burocratici, l’ISRT ha modificato il proprio Statuto e assunto la nuova denominazione di Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Per il Presidente, prof. Simone Neri Serneri, e per il Direttore, dott. Matteo Mazzoni, la nuova denominazione rende esplicito… leggi
Bando per l’assegnazione del PREMIO DI STUDIO per tesi di dottorato “PIER PAOLO D’ATTORRE”
Il Comitato promotore formato da Comune di Ravenna, Famiglia D’Attorre, Istituzione Biblioteca Classense, Fondazione Casa di Oriani, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, Università di Bologna, ha istituito un Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Pier Paolo D’Attorre (1951-1997), docente in Storia contemporanea all’Università di Bologna e Sindaco della città di Ravenna… leggi
A Vada il 72° anniversaro dell’operazione Herring
Il Comune di Rosignano Marittimo venerdì 28 a sabato 29 aprile prosegue le celebrazioni per il 72° anniversario della liberazione con alcune iniziative. In particolare venerdì 28 aprile alle ore 10 in piazza del Mercato gli studenti dell’Istituto superiore“Mattei” e la sezione locale di Anpi “Mario Tarchi” organizzano “Liberi tutti”, una serie di letture e… leggi
La Settimana della Memoria a Fivizzano
Dal 3 al 7 Maggio 2017 si terrà la Settimana della Memoria del Comune di Fivizzano. Di seguito ecco il programma: Mercoledì 3 maggio 2017 Visite guidate per gli studenti delle scuole medie ai luoghi degli eccidi. Trasporto a mezzo scuolabus e visite guidate con testimonanze viventi sui luoghi degli eccidi. Con la partecipazione degli… leggi
“Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo guerra e Resistenza” a Barga
Nel contesto delle celebrazioni provinciali per il 25 aprile, l’ISREC Lucca organizza una nuova presentazione del libro “Mediavalle e Garfagnana tra antifascismo, guerra e Resistenza”, guida ai luoghi della memoria 1943-1945 in Valdiserchio scritta da Feliciano Bechelli per Pezzini Editore: l’incontro si terrà il pomeriggio del prossimo sabato 29 aprile 2017, alle ore 15:30, presso la… leggi
Al Vieusseux presentazione di due volumi su Ungaretti
Giovedì 4 maggio alle ore 17.30 a Palazzo Strozzi, Sala Ferri, il Gabinetto Vieusseux, Eleonora Conti e Maria Carla Papini presentano i libri: Carlo Ossola Ungaretti, poeta, Marsilio Editori – François Livi “Un affricano a Parigi” Saggi sulla poesia di Giuseppe Ungaretti, Casa Editrice Leonardo da Vinci Saluto di Gloria Manghetti Nel corso dell’incontro si ascolteranno registrazioni di Ungaretti… leggi
«Dio creò l’uomo, non l’uomo ariano». La Resistenza di don Roberto Angeli
Livorno, aprile ’44. Nelle quattro stanze al pianterreno di una palazzina di via Micali 9, sono stipati circa 90 ebrei. Tra loro anche una ventina di profughi francesi di origine italiana, scampati non si sa come ai rastrellamenti nazisti di Parigi del ’40: un’odissea di mille chilometri per finire di nuovo nella bocca del leone…. leggi