Articoli

image_pdfimage_print

Festa 2 giugno a Scarperia e San Piero

In occasione di questo 71° anniversario della Repubblica Italiana il Sindaco Federico Ignesti, assieme alla Giunta e all’intero Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, consegnerà una copia della Costituzione Italiana a tutti i ragazzi che sono diventati o diventeranno maggiorenni durante l’anno in corso. L’invito è rivolto dunque a tutti i ragazzi classe ’99… leggi

Festa del 2 giugno dedicata a Don Milani. Cento neodiciottenni marciano insieme da Barberino a Tavarnelle

Pace, giustizia, libertà tra passato e presente. Una marcia che mette in cammino le speranze e i sogni di cento ragazzi, al loro diciottesimo anno di età nel 2017, lungo il camminamento pedonale tra Barberino e Tavarnelle. Un ricordo speciale dedicato alla memoria del parroco di Barbiana dall’allievo Mileno Fabbiani, a cinquant’anni dalla scomparsa di… leggi

Concerto al Niccolini per la Festa della Repubblica a San Casciano

Festa della Repubblica a San Casciano sulle note di Mozart, Schubert e Cristofori. Il Teatro Niccolini celebra il settantunesimo anniversario della Liberazione con due eventi musicali di alto profilo artistico, in programma il 1 e il 2 giugno. Protagonista l’Orchestra sinfonica del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze che delizierà gli studenti con una lezione concerto… leggi

Festa del 2 giugno a Castelfranco-Piandiscò

La memoria della lotta per la libertà e la consegna ai giovani della Costituzione e della Bandiera italiana saranno i momenti cardine della giornata del 2 giugno, Festa della Repubblica, a Castelfranco Piandiscò. Per la ricorrenza del 71° anniversario, infatti, l’Amministrazione comunale ha deciso di organizzare un incontro con i giovani del territorio invitati a… leggi

Giorgio Morandi. Catalogo generale. Opere catalogate tra il 1985 e il 2016

Mercoledì 7 giugno alle ore 17.30 in Sala ferri, palazzo Strozzi a Firenze, il Gabinetto Vieusseux vi invita alla presentazione del volume Giorgio Morandi. Catalogo generale. Opere catalogate tra il 1985 e il 2016, curato  da Marilena Pasquali per i tipi de Gli Ori Editori. Partecipano Alba Donati,Carlo Sisi e  Maria Vittoria Marini Clarelli.

Festa della Repubblica a Poggio a Caiano

In occasione del 71° anniversario della Festa della Repubblica, il Comune di Poggio a Caiano promuove il seguente programma: Giovedì 1° giugno ore 21.15, Sala della Giostra, Palazzo Comunale, Conferenza del prof. Leonardo Bianchi, docente di Diritto costituzionale dell’Università di Firenze, membro del Consiglio direttivo dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea. Consegna della… leggi

Incontri@Isgrec #2: I nuovi fascismi tra apologia e complottismo. Comunicazione, mobilitazione e radicamento territoriale

Con il secondo Incontro@Isgrec si vuole riflettere sulle nuove modalità di comunicazione e sui nuovi canali di mobilitazione, sempre in bilico tra apologia e complottismo, con le quali un reticolo di movimenti sta acquistando credito e si sta facendo strada nella società, con l’intento – più o meno celato – di riaccreditare i miti e le… leggi

Presentazione del libro “Terrore suicida” a Lucca

Per tutti gli interessati alla storia contemporanea e alla geopolitica dei giorni nostri, il pomeriggio del prossimo lunedì 5 giugno 2017 si terrà a Lucca un’interessante iniziativa di approfondimento: la presentazione del volume “Terrore suicida. Religione, politica e violenza nelle culture del martirio” (Donzelli 2016), nuovo saggio d’analisi di Fabio Dei, docente di Antropologia culturale all’Università di Pisa,… leggi