Mercoledì 2 ottobre 2024, ore 16.30 Presentazione del volume di STEFANO BOTTONI L’UNGHERIA DAGLI ASBURGO A VIKTOR ORBAN Edizioni Scholé, 2024 Introduce e presiede RENATO PASTA (Università di Firenze) Intervengono con l’autore MARCO BRESCIANI (Università di Firenze) SANTE LESTI (Università di Pisa)
Articoli
Archivi di donne in Toscana. Presentazione.
Giovedì 31 ottobre 2024 alle ore 17.00 si terrà presso la Biblioteca della Regione Toscana Pietro Leopoldo la presentazione del volume Vite, carte, memorie. Archivi di donne in Toscana vol. 1, a cura di Rosalia Manno, Aurora Savelli, Anna Scattigno, Monica Valentini, Effigi, 202. Il volume presenta i contributi emersi durante gli incontri promossi dall’Associazione… leggi
L’album del PCI: 75 anni di storia in figurine di Giacomo Signorini
Sabato 28 settembre 2024 Ore 18 – Montale, Casa del Popolo di Tobbiana Presentazione de “L’album del PCI: 75 anni di storia in figurine di Giacomo Signorini”
Eletti i nuovi vertici dell’Istituto della Resistenza di Pistoia
Il neoeletto Consiglio Direttivo dell’ISRPT ha deliberato la nomina delle seguenti cariche:Giovanni Contini Bonacossi: presidenteAlice Vannucchi e Francesca Perugi: vice-presidentiStefano Bartolini: direttore scientificoMatteo Grasso: segretario organizzativo/amministrativoDomenico Santagati, tesoriereAlice Vannucchi: direttrice didatticaFrancesco Cutolo: direttore FarestoriaLuca Cappellini: responsabile biblioteca/archivio Il Consiglio Direttivo ha altresì affidato i seguenti incarichi:Tommaso Artioli: casa editriceFrancesca Perugi: Pistoia docufilm festivalEmilio Bartolini: Liberation RouteGiulia… leggi
Presentazione del nuovo libro di Nicola Coccia: ‘Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore’
Il 2 ottobre alle 18, al Libraccio, via Cerretani a Firenze, sarà presentato il nuovo libro di Nicola Coccia: ‘Vita del confinato Luigi Spacal che davanti alla morte diventò pittore‘ , edito da Ets. Intervengono: il presidente toscano delle associazioni antifasciste e della Resistenza Roberto Ragazzini; la giornalista Olga Mugnaini; l’attore Stefano Gragnani; lo storico… leggi
Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” n. 1/2023
28 settembre 2024 – Presentazione della rivista Farestoria “Camminare la storia” n. 1/2023, a cura di Stefano Bartolini Ore 12.30 | Firenze, Manifattura tabacchi
Presentazione del libro “Il nemico di Mussolini”
27 settembre 2024 – Presentazione del libro “Il nemico di Mussolini” di Stefano Caretti e Marzio Breda Ore 18 – Lamporecchio, Circolo ARCI di Mastromarco
Manifestazione unitaria conclusiva delle celebrazioni dell’80° anniversario dell’eccidio del Padule di Fucecchio
24 settembre