Liberazione di Figline e di Incisa: doppia cerimonia per non dimenticare
Si chiama “Fermati un minuto” ed è la doppia cerimonia istituzionale – in programma il 27 luglio a Figline e il 5 agosto a Incisa – promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno insieme all’Associazione 27 Luglio e ad ANPI sezione “Aronne Cavicchi” per non dimenticare l’estate del 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista.
L’appuntamento per sabato 27 luglio è alle 11 in piazza Bianco Bianchi. Saranno presenti: il sindaco Valerio Pianigiani, il presidente dell’Associazione “27 Luglio” Valerio Vannetti ed Enrico Bernardoni, del direttivo di ANPI sezione “Aronne Cavicchi” di Figline e Incisa Valdarno
Si replica lunedì 5 agosto a Incisa, in piazza del Municipio, sempre alle 11. Saranno presenti: la vicesindaca Silvia Fossati, il presidente dell’Associazione “27 Luglio” Valerio Vannetti e la presidente ANPI sezione “Aronne Cavicchi, Gloria Mugnai.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
80° Anniversario della Liberazione di Bagno a Ripoli
Dalla demolizione del ponte al suo monumento: una mostra storica a Ugnano
Dal 29 luglio all’11 agosto 2024 la Casa del Popolo di Ugnano ospiterà una mostra unica nel suo genere, intitolata “Dalla Demolizione del Ponte al suo Monumento”. L’evento verrà inaugurato il 29 luglio alle ore 18.30 e rappresenta un’occasione imperdibile per ripercorrere la storia di un ponte iconico e le molteplici vicende che lo hanno visto protagonista nel corso di oltre un secolo.
La mostra si propone di valorizzare la memoria storica del ponte, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso il tempo. L’esposizione coprirà non solo gli aspetti architettonici e ingegneristici del ponte, ma anche il suo ruolo sociale e culturale nella comunità locale. Attraverso fotografie, documenti, e testimonianze, i visitatori potranno comprendere l’importanza di questa struttura e il motivo per cui è stata eretta a monumento.
Organizzata in collaborazione con la Casa del Popolo di Ugnano, la mostra si terrà presso la loro sede in Via di Ugnano 69, Firenze.
80° anniversario della morte del partigiano Giuseppe Minuto.
Presentazione del libro “I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone.
Giovedì 3 ottobre | ore 17, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, presentazione del libro
“I socialisti italiani e francesi (1971-1994)” a cura di Alessandro Giacone.
Il volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi a Firenze (3-4 dicembre 2021) in occasione del 40° anniversario dell’elezione di François Mitterrand alla presidenza della Repubblica francese.
In memoria di Franco Fortini a trent’anni dalla scomparsa.
Giovedì 26 Settembre | h.17.00, alla Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, via degli Alfani, 101 R Firenze, nell’ambito del Festival internazionale di poesia, 22a edizione, Firenze, 4 Giugno e 4-27 Settembre 2024 VOCI LONTANE, VOCI SORELLE
Incontro: In memoria di Franco Fortini a trent’anni dalla scomparsa.
Intervengono Luca Lenzini, Paolo Maccari e Massimo Rafaelli