Nella giornata di domani, lunedì 28 agosto 2017, il Circolo ricreativo culturale “Tempo Libero” di viale Capponi 10 in Pineta di Ponente a Viareggio (Lu), ospiterà una nuova presentazione del libro “Attaccarono i fogli: si doveva sfollà!”, il fortunato volume del giovane storico versiliese Federico Bertozzi dedicato al drammatico fenomeno dello sfollamento dei civili di Versilia fra… leggi
Articoli
Festa della Liberazione a Pistoia
Programma per la festa della Liberazione di Pistoia: 7 settembre ore 21 – Luminaria in Piazza Duomo, saluti del sindaco, concerto e ballo in piazza. 8 settembre ore 10 – Monumento alla Penna mozza, via Antonini – Scopertura targa con i nomi dei pistoiesi alpini e artiglieri morti durante la prima guerra mondiale ore 11… leggi
Massimo Freccia. Uno dei più grandi ambasciatori della cultura musicale italiana del novecento nel mondo.
Alle 17 presso la Saletta cultura di Via Sant’Andrea, conferenza su Massimo Freccia, uno dei più autorevoli direttori d’orchestra a livello internazionale del ‘900, stimatissimo da Arturo Toscanini che lo chiamò a dirigere la sua NBC di New York e definito dai critici “l’ultimo erede di Toscanini”.
Alberto Tallone editore. Una storia di cultura e arte tipografica
Alla biblioteca San Giorgio sarà possibile visitare, dal 1° al 24 settembre, una mostra su Alberto Tallone, fondatore di una delle più longeve e prestigiose realtà italiane in campo editoriale: la casa editrice Tallone, fondata nel 1938 a Parigi e trasferitai nel 1960 ad Alpignano (Torino). Saranno esposte una trentina di opere, comprendenti filosofia greca, autori… leggi
Marino Marini. Passioni visive
Dal 16 settembre al 7 gennaio 2018 Palazzo Fabroni a Pistoia ospiterà la mostra “Marino Marini. Passioni visive”. La mostra «Marino Marini, Passioni visive» nasce dal desiderio di far dialogare l’opera di Marino Marini con le maggiori vicende dell’arte italiana e internazionale con cui essa si è confrontata. Manca ancora, nella vicenda espositiva e nella… leggi
Presentazione “Atlante delle stragi nazifasciste” alla Festa provinciale dell’ANPI di Prato
VENERDì 1 e SABATO 2 settembre FESTA PROVINCIALE Anpi Prato Presso il circolo Arci G. Rossi di S. Ippolito (via Visiana 117, Prato) A pochi giorni dalla ricorrenza della Liberazione di Prato ( del 6 settembre 1944) Anpi Prato continua l’impegno antifascista a difesa dei valori della Resistenza con il raduno per la festa provinciale…. leggi
Antifascisti e Partigiani del territorio di Carmignano
In occasione del 73° anniversario della Liberazione di Carmignano (3 Settembre 1944) sarà allestita nella ” sala consiliare del Comune” la Mostra documentaria ” Antifascisti e Partigiani del territorio di Carmignano ” da Sabato 2 a domenica 17 Settembre.
73° Anniversario della Liberazione di Fiesole
Venerdì 1° Settembre 2017 in occasione del 73° Anniversario della Liberazione di Fiesole presso Sala del Basolato alle ore 17,30 si svolgerà l’evento: Fiesole racconta… Testimonianze legate alla Liberazione di Fiesole