Articoli

image_pdfimage_print

Presentazione del libro “Meccanoscritto”

Il 25 settembre alle 9.30, allo stabilimento Tettuccio, presentazione del libro “Meccanoscritto” del collettivo Metamente, un volume sperimentale che raccoglie racconti scritti da operai partecipanti al concorso di narrativa indetto dalla FIOM a Milano nel 1963 e, dall’altra, racconti scritti da lavoratori dei giorni nostri. Presente all’incontro Wu Ming 2, che ha collaborato alla stesura… leggi

Presentazione del libro “Polvere” di Simone Fagioli

Nell’ambito della rassegna “Biblioterme”, il 20 settembre alle 9.30, sarà presentato “Polvere” di Simon Fagioli, un reportage fotografico sugli effetti dell’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl in Ucraina e nella cittadina fantasma di Pripyat. Ne discute con l’autore Elena Gonnelli (ISL-Montecatini)

Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra – Letture teatralizzate

18 settembre 2017 ore 21 @ Complesso monumentale di S. Micheletto, primo chiostro, via San Micheletto 3 | Lucca   Fondazione Ragghianti, Fondazione CDSE e Altroteatro presentano letture teatralizzate a cura di Fondazione CDSE e Altroteatro: Resistere per l’arte. Gli uomini che difesero l’arte in guerra tratte dal libro di A. Cecconi, Resistere per l’arte. Guerra… leggi

Forti in Briglia – Racconti dal villaggio fabbrica

17 settembre 2017 ore 15 @ piazza della Repubblica | La Briglia   FORTI IN BRIGLIA – Racconti dal villaggio fabbrica Il Comune di Vaiano organizza una visita guidata teatralizzata ai luoghi storici del villaggio industriale della Briglia, a cura della Fondazione CDSE e dell’associazione Attuttabriglia. Grazie alle voci e ai racconti dei personaggi in carne ed ossa, si ripercorrerà la storia del secondo più grande lanificio… leggi

La battaglia di Piombino nella memoria nazionale

Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Comune di Piombino per il 74º anniversario della Battaglia di Piombino (qui per il programma completo), venerdì 22 settembre, alle ore 17, presso il Palazzo Comunale di Piombino verrà presentato il volume La battaglia di Piombino nella Memoria nazionale di Marco Rossi. La presentazione sarà a cura di Carla Roncaglia,… leggi

Giovanni Spadolini. Natura, arte e cultura

Sabato 23 settembre, ore 17.00, la Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, presso la sede della Biblioteca, via Pian dei Giullari 36/a Firenze, vi invita, nell’ambito delle Giornate europee del patrimonio, all’incontro Giovanni Spadolini. Natura, arte e cultura. Alle ore 17.00 saluti di Cosimo Ceccuti Coordinamento di Cristina Acidini Intervento di Francesco Gurrieri Nell’occasione sarà presentata l’opera… leggi

Liberi di pedalare – pedalata sui Sentieri della Memoria

17 settembre 2017 ore 9 @ Piazza Cavour, Signa Liberi di pedalare Una pedalata sui luoghi della memoria da Signa a Firenze promossa dai Comuni di Signa, Scandicci, e Lastra a Signa. In allegato trovate il programma dettagliato con tutte le tappe del percorso nei vari comuni. Il percorso toccherà anche Piazza Enzo Desideri, ciclista… leggi