Sabato 7 ottobre, ore 16, in occasione del 73° anniversario della Liberazione, il Comune di Cantagallo e la Fondazione CDSE in collaborazione con A.N.P.I. organizzano una giornata dedicata alla storia della ricostruzione di Cantagallo e Luicciana: Cantagallo, Centro visite della Riserva Naturale Ma non tutto era perduto: eravamo vivi. Ricostruzione e rinascita di Luicciana e Cantagallo… leggi
Articoli
paginaSUpagina – Incontro con la Libreria Editrice Fiorentina
7 ottobre 2017 ore 17 @ Casa del popolo La Montanina, via Montebeni 5 – Fiesole (Firenze) Nell’ambito dell’iniziativa paginaSUpagina, il circolo La Montanina presenta: Incontro con la Libreria Editrice Fiorentina fra tradizione ed avanguardia sarà presente l’editore, Giannozzo Pucci
Mostra – Carte per la guerra, carte per la pace
8 ottobre 2017 ore 10-20 @ Archivio di Stato di Firenze (viale della Giovine Italia, 6 – Firenze) Nell’ambito dell’iniziativa Domenica di carta (Archivi e Biblioteche si raccontano), l’Archivio di Stato di Firenze presenta la mostra Carte per la guerra, carte per la pace. Visite guidate: ore 10:30; 15:30; 17:30 Ultimo ingresso: ore 19 Ingresso… leggi
Presentazione del n.1 di «LUZIANA Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo»
5 ottobre 2017 ore 17:30 @ Firenze – Palazzo Strozzi, Sala Ferri Presentazione del n. 1 di «LUZIANA Rivista internazionale di studi su Mario Luzi e il suo tempo» Partecipano: Paola Baioni, Anna Dolfi, Nino Petreni, Daniele Piccini, Stefano Verdino. Coordina: Paolo A. Mettel.
GramsciArt 2017. Ciclo di incontri a Siena
L’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età contemporanea, in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri invita a GRAMSCIART 2017, ciclo di incontri alle Stanze della Memoria, in via Malavolti 9 a Siena. Programma dell’iniziativa: Sabato 14 ottobre: GRAMSCI DAI MURALES ALLA CERAMICA. Inaugurazione della mostra di Francesco del Casino Martedì 17 ottobre: Presentazione del volume… leggi
Politica e società negli anni del Regime fascista: la proposta ISRT per l’Università dell’età libera del Comune di Firenze
All’ombra del fascio. Politica e società negli anni del Regime: questo il corso proposto dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea per il nuovo anno accademico dell’Università dell’età libera del Comune di Firenze. Il corso (codice ST. 14 a p. 14 del 14 in allegato) si terrà dal 23 marzo al 27 aprile 2018… leggi
Caporetto
Martedì 7 novembre, la Biblioteca dell’Istituto Francesco Datini vi invita all’incontro Caporetto che si svolgerà presso la Casa delle memorie di guerra in tempo di pace. Nicola Labanca presenterà i risultati delle sue ricerche offrendo una riflessione sulle più recenti indagini su quella terribile battaglia.
Indietro nel tempo: foto e documenti di Arezzo
Giovedì 5 e mercoledì 31 ottobre la Biblioteca Città di Arezzo (via dell’Orto 30) organizza visite guidate per mostrare agli utenti una parte del materiale d’archivio in essa conservato, ancora inedito e da studiare. In particolare saranno mostrati i documenti dell’archivio del giornalista Alfredo Bennati riguardanti la storia e le immagini di Arezzo negli anni ’30… leggi