A 50 anni dalla scomparsa di Don Lorenzo Milani, il Cinema Arsenale di Pisa presenta in anteprima il film BARBIANA ’65 – LA LEZIONE DI DON MILANI di Alessandro G. D’Alessandro, in sala grazie ad Istituto Luce Cinecittà. Il recupero integrale del materiale filmato nel dicembre del 1965 a Barbiana, diventa l’occasione per far riemergere con… leggi
Articoli
Anche i fondi ISRT censiti nel progetto “Cento anni con Aldo Moro”
Il centenario della nascita di Aldo Moro ha costituito un’occasione per riconsiderare una personalità ricca e complessa, protagonista per oltre un trentennio della nostra vita nazionale, la cui immagine si è frantumata, e in parte dispersa, nelle drammatiche vicende degli anni Settanta. Per questo è stato avviato un censimento delle fonti archivistiche inerenti lo statista…. leggi
ISRT: San Casciano: Dignità e diritti. Le donne nell’Italia repubblicana
10 novembre 2017 ore 17 @ San Casciano – Auditorium ChiantiBanca, Piazza Arti e Mestieri 1 L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea presenta e invita a un incontro per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della… leggi
ISRT – Empoli: Cittadinanza: genere femminile
10 novembre 2017 ore 17:30 @ Biblioteca comunale di Empoli L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea presenta e invita a un incontro per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della… leggi
ISRT – Firenze: Cittadinanza e integrazione: dalla Costituzione allo Ius soli
9 novembre 2017 ore 17 @ Firenze – Camera del Lavoro, Sala Di Vittorio L’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea presenta e invita a un incontro per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età… leggi
“Per una concreta attuazione del principio di uguaglianza” – ciclo d’incontri dell’ISREC Lucca per il 70° Anniversario della Costituzione italiana
Da sabato 4 a sabato 11 novembre 2017, in occasione del 70° Anniversario dell’approvazione e della promulgazione della Costituzione della Repubblica Italiana, l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Provincia di Lucca presenta ed invita al seguente ciclo di incontri per la cittadinanza e per le scuole, all’interno del progetto regionale “La Costituzione degli… leggi
Istituto storico della Resistenza apuana – Aladino Bibolotti, padre costituente; In cammino verso la Costituzione (1948-2018). Edgardo Lami Starnuti, Sindaco di Carrara e deputato all’Assemblea Costituente
L’Istituto storico della Resistenza apuana presenta e invita a incontri per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana: Venerdì 10 novembre 2017 ore 16:30 @ Massa, Palazzo Ducale Sala della Resistenza… leggi
ISGREC Grosseto – Italia repubblicana: diritti di cittadinanza e diritti sociali
L’Istituto Storico Grossetano della Resistenza e dell’Età contemporanea presenta e invita a incontri per la cittadinanza, all’interno del progetto regionale La Costituzione degli italiani. Cittadini e lavoratori, coordinato dall’ISRT e curato dalla rete degli Istituti toscani della Resistenza e dell’età contemporanea, con il sostegno della Regione Toscana: Martedì 7 novembre 2017 ore 16:30 @ Sala… leggi