Sabato 25 novembre | ore 16 @ Villa Paolina – Viareggio (via Machiavelli, 2) Convegno – Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa Si terrà, nella splendida cornice delle sale di Villa Paolina, il convegno «Ottobre Rosso. I cento anni della rivoluzione russa». Una giornata di analisi e di confronto promossa dal Comune… leggi
Articoli
Nuovo seminario di Storiografia con il prof. Collotti
Mercoledì 20 dicembre alle ore 15.30, presso la sede dell’Isrt, si svolgerà il nuovo appuntamento dei seminari di storiografia con il prof. Enzo Collotti. Oggetto dell’incontro e della discussione sarà il libro di Rabinovich 1917. I Bolscevichi al potere. Feltrinelli. Come sempre si invitano i partecipanti al seminario a intervenire avendo letto il testo.
Pietro Clemente nuovo Presidente dell’Istituto della Resistenza di Siena
A seguito della scomparsa del partigiano Vittorio Meoni, il nuovo presidente dell’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea è il professor Pietro Clemente. Pietro Clemente (Nuoro 1942), dopo avere insegnato Storia delle tradizioni popolari all’Università di Siena, e Antropologia culturale all’Università di Roma è stato professore di Antropologia Culturale presso l’Università di Firenze fino… leggi
Presentazione del libro – Cronaca a due voci. Storie, vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945)
11 dicembre 2017 | ore 17 @ Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea (via Carducci 5/37 – Firenze) L’Isrt invita alla presentazione del libro di Lionella Neppi Modona Viterbo edito da Aska Edizioni Cronaca a due voci. Storie, vicende, persecuzioni di una famiglia ebraica (1938-1945) Oltre all’autrice, partecipano: Marta Baiardi (Isrt);… leggi
Conferenza su Giaime Pintor
Venerdì 1 dicembre 2017 ore 16:30, al Circolo ARCI Margine Coperta, (Via Primo Maggio 47), Conferenza della prof.ssa Maria Cecilia Calabri (autrice del volume “Il costante piacere di vivere. Vita di Giaime Pintor, UTET, 2007) su Giaime Pintor. L’incontro è organizzato dal circolo culturale “Antonio Gramsci” di Montecatini e dalla sezione ANPI di Pistoia. Coordina Andrea… leggi
Presentazione e proiezione del documentario – Monte Sole Landing Memories
Sabato 25 novembre | ore 17 | Palazzo Ducale – Sala della Resistenza, piazza Aranci (Massa) La sezione Anpi Patrioti Apuani-Linea Gotica invita alla: Presentazione e proiezione del documentario Monte Sole Landing Memories Il documentario affronta l’episodio relativo alla strage nazi-fascista di Marzabotto. Saranno presenti, oltre l’autore Stefano Ballini, il sindaco di Marzabotto Romano Franchi, un… leggi
Seminario di studio internazionale – Tra Gender & Public History. Rappresentazioni e percorsi
Mercoledì 29 novembre 2017 ore 9.00 |19.00 @Villa Finaly – Sala Richelieu (via Bolognese, 134r Firenze) Tra Gender & Public History: Rappresentazioni e percorsi Seminario di studio internazionale a cura di Isabella Gagliardi e Aurora Savelli La Public History cerca di rispondere, con gli strumenti e le specifiche competenze storiche, alla domanda di storia… leggi
Presentazione del libro – OTTOBRE 1917 LA RIVOLUZIONE PACIFISTA DI LENIN
21 NOVEMBRE ore 17:30 @ Casa del Popolo “Isolotto” (Circolo Arci Isolotto – Via Maccari 104 – Firenze) Nell’ambito dell’iniziativa Un lunghissimo ottobre 1917-2017, il Circolo Arci Isolotto presenta il libro di Michele Prospero (manifesto libri): OTTOBRE 1917 LA RIVOLUZIONE PACIFISTA DI LENIN Luciana Castellina e l’autore Michele Prospero ne discuteranno con i rappresentanti dell’Unione degli… leggi