L’alba del 21 gennaio 1944 fu tragica per la famiglia Baruch, composta da ebrei livornesi sfollati presso la pensione Catilina di Cutigliano, paese posto sulla montagna pistoiese lungo la strada verso l’Abetone. Per quella mattina erano stati convocati nella locale caserma dei carabinieri che li avrebbero inviati a un cupo destino, quello dei campi di… leggi
Articoli
PRESENTAZIONE ATTI DEL CONVEGNO – Amore, instabilità, violenza. Famiglie ieri e oggi
Venerdì 12 gennaio 2018 | ore 17:15 @ Sala degli Affreschi, Palazzo del Pegaso (via Cavour, 4 – Firenze) PRESENTAZIONE DEGLI ATTI DEL CONVEGNO – AMORE INSTABILITà VIOLENZA Il 12 gennaio 2018, presso il Palazzo del Pegaso (via Cavour, 4) di Firenze, verrà presentato il volume degli atti del convegno “Amore, instabilità, violenza… leggi
Giornata della memoria 2018 – Visite guidate, laboratori, convegno sulla persecuzione e lo sterminio di rom e sinti
In occasione della celebrazione della Giornata della memoria 2018, il 27 gennaio alle ore 9, nell’Aula Magna del Polo Universitario grossetano, si terrà il convegno “Porrajmos: la persecuzione e lo sterminio di rom e sinti. Una storia anche italiana“. In romanes, la lingua del popolo rom, Porrajmos significa «divoramento» e sta ad indicare la persecuzione e… leggi
9 gennaio 2018: Pietra d’inciampo in memoria di Tullio Mazzoncini
Il 9 gennaio 2018, alle ore 18, l’artista tedesco Gunter Demnig sarà alla tenuta di Campospillo (Comune di Maliano in Toscana) per posare una pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Tullio Mazzoncini. Al suo nome è legata la storia della Resistenza nel territorio grossetano, prima, e della deportazione politica, poi. Convinto antifascista, subito dopo l’8 settembre… leggi
Cerimonia di deposizione “Pietre d’inciampo” a San Casciano
10 gennaio 2018 | ore 16 @ San Casciano (via Roma, 34) COLLOCAZIONE PIETRE D’INCIAMPO IN MEMORIA DI GIACOMO MODIGLIANI E PAOLO STERNFELD L’Amministrazione Comunale di San Casciano è da sempre sensibile alle tematiche relative alla conservazione della memoria storica, promuovendo ogni anno varie iniziative sul territorio rivolte in particolare ai giovani e alle scuole. Continuando… leggi
Festa del tesseramento ANPI 2018 + spettacolo sul 70° della nostra Costituzione
Domenica 7 gennaio 2018 | ore 10 @ Mostra permanente della Resistenza della Città di Massa 1943-1945 (piazzale Partigiani – Massa) FESTA DEL TESSERAMENTO ANPI 2018 ore 10:30 | Settanta anni e non li dimostra – Per il settantesimo anniversario della Costituzione. Lettura scenica con musica ore 11 | Intervento di Dino Oliviero Bigini –… leggi
Il MINE si rinnova
Sabato 30 dicembre alle ore 11.00 iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale al Museo delle Miniere e del Territorio dell’antico borgo di Castelnuovo dei Sabbioni. Nell’occasione saranno “consegnati alla comunità” i vari interventi portati a termine nelle ultime settimane. A partire dalla nuova scala d’accesso alla terrazza, gli allestimenti e il dipinto “Luci focali di vita” dell’artista… leggi
MEMOIRE DU PASSÉ MEMOIRE DU FUTUR
27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, a Siena inaugurazione di MEMOIRE DU PASSÉ MEMOIRE DU FUTUR di CHARLES SZYMKOWICZ, mostra di pittura sul tema della Memoria presso i Magazzini del sale e Le Stanze della Memoria. L’iniziativa, il cui capofila è l’Amministrazione Comunale, vede la collaborazione di ISRSEC per il coinvolgimento delle scuole… leggi