Dal 20 gennaio al 3 febbraio 2018 Giornata della Memoria 2018 Ecco gli eventi del Comune di Cortona: 20 Gennaio-3 Febbraio 2018 @ Cortona | Centro Convegni Sant’Agostino (via Guelfa 40) SPORT, SPORTIVI E GIOCHI OLIMPICI NELL’EUROPA IN GUERRA ( 1936-1948) Mostra a cura del Memorial de la Shoah, Parigi 2 Febbraio 2018… leggi
Articoli
Giornata della Memoria 2018 | Eventi del Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza
Dal 26 al 31 gennaio 2018 Giornata della Memoria 2018 Ecco gli eventi del Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza: Il Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza ha organizzato un ricco programma di eventi in occasione della Giornata della Memoria 2018. Gli eventi inizieranno il 26 gennaio per concludersi il 31. Programma… leggi
Giornata della Memoria 2018 | Eventi del Comune di Cavriglia
27 gennaio 2018 e 2 febbraio 2018 Giornata della Memoria 2018 Ecco gli eventi del Comune di Cavriglia: TRA TEATRO E RIFLESSIONE, CAVRIGLIA CELEBRA IL “GIORNO DELLA MEMORIA” CON I GIOVANI sabato 27 gennaio | ore 9 @ monumento ai Caduti di Meleto “Passeggiata della Memoria” da Meleto a Castelnuovo che vedrà la partecipazione di alcune… leggi
Giornata della Memoria 2018 | Eventi del Comune di Poggibonsi
25 gennaio 2018 e 17 febbraio 2018 Giornata della Memoria 2018 Ecco gli eventi del Comune di Poggibonsi: giovedì 25 gennaio | ore 10:30 @ sala conferenze dell’Accabì HospitalBurresi iniziativa promossa dall’Associazione ANPI e dal Comune di Poggibonsi Incontro dedicato agli studenti dei due Istituti Comprensivi e dell’Istituto Roncalli di Poggibonsi. 1. Introduzione… leggi
Dagli albori del Regime alle leggi razziali. La storia oltre i manuali. Arti, scienza e sport in Ital
S’intitola “Dagli albori del Regime alle leggi razziali. La storia oltre i manuali. Arti, scienza e sport in Italia” il ciclo d’incontri promosso dal Comune di Montemurlo, in collaborazione con la Fondazione Cdse, Centro di Documentazione Storico-Etnografico, per approfondire la conoscenza di un periodo storico estremamente complesso. Nell’anno dell’ottantesimo anniversario della promulgazione delle infamanti leggi… leggi
Nuovo appuntamento del Seminario di storiografia ISRT con E. Collotti
Mercoledì 28 febbraio ore 15.30, presso la sede dell’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, nuovo appuntamento del seminario di storiografia per insegnanti coordinato e guidato da Enzo Collotti prossimo; in discussione il libro di Liliana Picciotto, Salvarsi. Gli ebrei italiani sfuggiti alla Shoah (1943-1945), Einaudi, Torino 2017. Gli insegnanti partecipanti si impegnano a… leggi
#SOTTOSOPRA l’Europa riparte da Massa | Mostra della Resistenza Città di Massa
21 gennaio 2018 | ore 10-13 @ Mostra della Resistenza Città di Massa 1943-1945., Piazzale Partigiani (ex Deposito CAT) l’ANPI di Massa invita all’evento: #SOTTOSOPRA | L’Europa riparte da Massa Iniziativa sull’Europa, che si svolgerà presso la Mostra della Resistenza Città di Massa 1943-1945., Piazzale Partigiani (ex Deposito CAT)
Giornata della Memoria 2018 | Evento della Fondazione Spadolini
23 gennaio 2018 | ore 17:30 @ Sala Spadolini | Biblioteca della Fondazione Spadolini Nuova Antologia (via Pian de’Giullari, 36/A – Firenze) Giornata della Memoria 2018 Ecco gli eventi della Fondazione Spadolini con l’associazione Italia-Israele di Firenze: Presentazione del libro di | Miriam Rebhun Due della Brigata. Heinz e Gughy dalla Germania nazista alla nascita di… leggi