In occasione del Giorno della Memoria 2018, il comune di San Vincenzo (LI), nell’ambito del programma ‘900 Il secolo breve, lunga la Memoria, promuove assieme all’Istituto per la Storia della Resistenza e della società contemporanea di Livorno i seguenti eventi: MERCOLEDì 24 GENNAIO 2018: Presso il Cinema Teatro Verdi di San Vincenzo alle ore 10.00,… leggi
Articoli
Un ricordo per Laura Seghettini: maestra e partigiana – Pontremoli (MS)
Ciao Laura… Insieme per ricordare Laura Seghettini Maestra e Partigiana Sabato 3 febbraio – ore 15,30 Pontremoli (MS) Teatro della Rosa In collaborazione con: Museo Audiovisivo della Resistenza – Fosdinovo Archivi della Resistenza Istituto Storico della Resistenza di Parma Sezioni ANPI delle province di Massa Carrara e Parma Laura Seghettini in questi giorni avrebbe… leggi
Una targa per il confine orientale in occasione del giorno del ricordo
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Pistoia (ISRPT), congiuntamente alla rete degli istituti storici della Resistenza italiani, da anni promuove iniziative a carattere storiografico di approfondimento in occasione della giornata del ricordo (10 febbraio), al fine di favorire la conoscenza e la consapevolezza, lontano dalle strumentalizzazioni faziose che purtroppo continuano a caratterizzare il… leggi
Presentazione del volume “L’arse argille consolerai”
Alle 17 al Caffè Valiani avrà luogo la presentazione del libro “L’arse argille consolerai: Carlo Levi dal confino alla Liberazione di Firenze attraverso testimonianze, foto e documenti inediti” di Nicola Coccia, ETS edizioni. Coordinerà il giornalista Maurizio Gori e interverrà Marco Leporatti con alcune letture. Sarà presente l’autore.
Sono viva per raccontare: il valore della testimonianza
Alle 11, nell’aula magna del liceo scientifico “A. Duca d’Aosta” sarà possibile ascoltare la testimonianza di Kitty Braun, fiorentina sopravvissuta ai campi di concentramento di Ravensbrück e di Bergen Belsen in Germania, con l’evento “Sono viva per raccontare: il valore della testimonianza. Incontro con Kitty Braun”.
Presentazione del libro “Il treno della memoria”
Mercoledì 24 gennaio alle 17.00, presso il caffé parterre in Piazza San Francesco, presentazione del libro “Il treno della memoria: racconti e pensieri sulla Shoah”, Edizioni Atelier, 2013.
Giornata della Memoria 2018 | Meeting Mandela Forum – Dal razzismo di Stato allo Stato di diritto (1938-2018)
26 gennaio 2018 | dalle ore 9:30 @ Nelson Mandela Forum – viale Paoli, Firenze Giornata della Memoria 2018 Meeting regionale: DAL RAZZISMO DI STATO ALLO STATO DI DIRITTO La Regione Toscana organizza, in collaborazione con la Fondazione Museo e Centro di Documentazione della Deportazione e Resistenza di Prato, la VII edizione del… leggi
Un concerto di pianoforte per il Giorno della Memoria 2018 – Accademia Musicale Alta Valdera, Peccioli (PI)
PECCIOLI. Venerdì 26 gennaio alle ore 21,15 nella Sala Concerti dell’Accademia Musicale Alta Valdera si terrà un concerto di pianoforte del M° Silvia Mannari in occasione della Giornata della Memoria. Attraverso brani tratti dalla colonna sonora de Il pianista (2002, Roman Polański) e musiche di Chopin, Debussy, Carmassi e Granados l’Accademia Musicale Alta Valdera e… leggi