Articoli

image_pdfimage_print

UNA COSPIRAZIONE IN MARE APERTO.

Fra le diverse ricorrenze dell’Undici settembre (Strage nel carcere di Attica, 1971; Golpe in Cile, 1973; Attacco alle Twin Towers, 2001), ve ne è una che appartiene alla storia dell’antifascismo in Italia, ossia l’attentato politico compiuto da Gino Lucetti contro Benito Mussolini, appunto l’11 settembre 1926. «Della serie di attentati che punteggiarono la soppressione delle… leggi

Il Calcio storico e Firenze. Attorno al libro di Dario Nardini

Il Calcio Storico e FirenzeUn confronto attorno al libro di Dario Nardini, Il Calcio Storico Fiorentino. La rievocazione tra patrimonio e “identità” (Firenze, Leo S. Olschki, 2023)Intervengono e dialogano con l’autore: Marco Baldesi (Calcio Storico Fiorentino); Tommaso Ciuffoletti (Docente); Francesca Tacchi (Università di Firenze)Introduce e modera: Giulia Sarno (Università di Firenze)

Eccidio di Farneta. Commemorazione.

Domenica 8 settembre a partire dalle 9,30 presso la Chiesa Parrocchiale di Farneta celebrazioni in memoria dell’ottantesimo anniversario dell’Eccidio di Farneta. Interviene per l’IsrecLu il Dott. Luciano Luciani.

Omaggio alla Brigata Partigiana Perini

Domenica 8 settembre a partire dalle ore 10,00 presso lo Spazio sagra in Via Abeti dei Villesi, Villa Basilica si terrà l’incontro: “Omaggio alla Brigata Partigiana Perini. Interviene per IsrecLu il Dott. Carlo Giuntoli.