Giovedì 1 Marzo – Ore 21.00 Presentazione del libro “A CASA DEL POPOLO: Antropologia e Storia dell’Associazionismo Ricreativo” di Antonio Fanelli (Donzelli Editore). «La storia delle culture politiche e del tempo libero nell’Italia del dopoguerra è ricca e articolata, anche se raramente si è tentato di indagarne forme e strutture. Antonio Fanelli colma questa lacuna… leggi
Articoli
Presentazione del volume “Quella doppia fila di alberi. Storie di vita”
L’Istoreco Livorno organizza per martedì 27 febbraio alle 16.30 presso la sala conferenze dell’Istituto (Palazzo della Gherardesca, via G. Galilei 40, Livorno) la presentazione del libro “Quella doppia fila di alberi. Storie di vita” di Lucia Niccolini. Racconti di vita vissuta dove l’invenzione di manzoniana memoria non prende mai il sopravvento sul vero storico e… leggi
Strumenti antichi per nuovi fini
Tutti conosciamo Ferdinando Martini, giornalista, scrittore di teatro e soprattutto politico liberale, Ministro dell’Istruzione, delle Colonie e viceré d’Eritrea, le cui carte, acquistate e conservate dalla Biblioteca Nazionale di Firenze e dalla Biblioteca Forteguerriana di Pistoia, ci sono giunte fino a noi. Molto meno conosciuta è invece la moglie Giacinta Marescotti, una delle prime suffragiste… leggi
Non solo l’8 marzo: corso di formazione, presentazione di libri, incontri
Per la ricorrenza della Festa Internazionale della donna l’Isgrec e il Centro Documentazione Donna che opera al suo interno hanno organizzato, in collaborazione con l’associazione Olympia de Gouges e il centro Antiviolenza, il Centro Donna e la Libreria delle ragazze una serie di iniziative. Il progetto “Non solo l’8 marzo”, infatti, comprende un corso di formazione… leggi
Tessere i fili del dialogo. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile”
TESSERE I FILI DEL DIALOGO. Il viaggio della scuola toscana su un “confine difficile” 28 febbraio 2018 Aula Magna POLO BIANCIARDI, Piazza De Maria, Grosseto Il 28 febbraio alle ore 9.30, nell’Aula Magna del Polo Bianciardi (P.za De Maria) si terrà un incontro con gli insegnanti e gli studenti grossetani che hanno partecipato al viaggio… leggi
Iniziato a Massa il corso di aggiornamento per insegnanti sulla Costituzione e l’Italia repubblicana
Con la partecipazione di 75 iscritti è iniziato mercoledì 21 febbraio a Massa il corso di aggiornamento per insegnanti “Costituzione e storia dell’Italia repubblicana”, organizzato dall’Istituto Storico della Resistenza Apuana con la collaborazione di “Archivi della Resistenza”, Museo Audiovisivo di Fosdinovo e dell’ANPI di Massa. Il corso rientra nel più ampio programma promosso e finanziato… leggi
EMPOLI 2019 | Conferenze sulla storia della città
24 febbraio 2018 | ore 17:15 @MUSE Museo del Vetro di Empoli (via Ridolfi 70) All’interno della rassegna EMPOLI 2019 | 1119-2019 nove secoli di storia Conferenze sulla storia della città a cura di | Giuliano Pinto, Gaetano Greco e Simonetta Soldani 24 febbraio Monica Pacini, Una economia in movimento Franca Bellucci, Le dinamiche di… leggi