16 marzo 2018 | ore 16 | ANCE Grosseto (via Monterosa 56) Cantiere Grosseto Rappresentazioni di una città contemporanea Presentazione di un documentario e una mostra virtuale sull’urbanistica grossetana >>Invito La città che si ha sotto gli occhi oggi ha tra le sue molte singolarità una crescita vertiginosa, avviatasi negli anni Quaranta del secolo scorso, a guerra finita…. leggi
Articoli
Presentazione del romanzo di Jacopo Maccioni | Occhi di marrone
10 marzo | ore 17 @ Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca di Cortona Presentazione del romanzo storico di Jacopo Maccioni Occhi di marrone Dialogano con l’autore Carla Rossi e Tommaso Ghezzi. TRAMA Terezín, città dell’illusione, accoglie, nella prima metà degli anni Quaranta del secolo breve, insieme a vecchi politici e pluridecorati… leggi
Donne costituenti e Costituzione italiana: aspettative e risultati alla prova dei fatti
Sabato 10 marzo presso la Torre di S. Vincenzo (S. Vincenzo, Livorno) alle ore 17 si terrà una serata in occasione del 70° della promulgazione della Costituzione, dal titolo “Donne costituenti e Costituzione italiana: aspettative e risultati alla prova dei fatti“. Introduce e coordina Gabriele Cantù (Vicepresidente Istoreco Livorno). Interventi di Catia Sonetti (direttrice Istoreco… leggi
La presentazione del Volume “Le Madri Costituenti”
Il 9 marzo nel salone della Cgil via Giotto Ciardi 8 Livorno alle ore 16.00 sarà presentato il libro: Le Madri Costituenti – Storia di una speranza incompiuta di Anna Maria Bernieri. L’iniziativa è a cura dell’Istoreco Livorno e della Cgil Livorno. Nel libro si analizza il lungo percorso che ha portato le donne al… leggi
Grande partecipazione al 2° appuntamento del corso, curato dall’ISRT a Firenze, su Costituzione e storia della Repubblica
Grande partecipazione al secondo incontro del corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana, tenutosi ieri 6 marzo 2018 dalle ore 15 allo spazio PAC delle Murate (piazza delle Murate, Firenze). Il corso è la prima tappa di un progetto promosso da ISRT e sostenuto dalla Regione Toscana per promuovere nelle scuole la conoscenza della Costituzione… leggi
Proiezione docufilm “Sarajevo Rewind: 1914-2014”
Al circolo Arci Ho Chi Minh alle 21.30, proiezione del film-documentario “SARAJEVO REWIND 2014>1914”. Parteciperanno gli autori Eric Gobetti e Simone Malvolti. Trama: Il 28 giugno 1914 a Sarajevo due colpi di pistola mettono fine alla Belle époque e inaugurano il Secolo breve, il secolo degli estremismi, delle guerre mondiali, dei regimi totalitari, delle grandi… leggi
IN MEMORIA DI | Natale Gabrielli, reduce della Ritirata di Russia
Natale Gabbrielli si è spento pochi giorni fa nella sua Valdelsa, alla venerabile età di novantotto anni. Questo nome non dice nulla al grande pubblico ed è logico che sia così perché l’anziano signore in questione fu soltanto un soldato semplice inviato dall’ambizione di Benito Mussolini a combattere nelle steppe russe. Chi lo conosceva, nel… leggi
13 °anniversario per Mario Luzi al Gabinetto Vieusseux
Giovedì 8 marzo 2018 | ore 17:30 @ Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri Incontro su Mario Luzi in occasione della pubblicazione del volume Dal dicibile… Versi e pensieri Partecipano: Paola Baioni, Anna Dolfi, Gianni Luzi, Nino Petreni, Stefano Verdino. Letture di: Luciano Bonuccelli Coordina: Paolo A. Mettel