Articoli

image_pdfimage_print

Empoli fra Fascismo e Resistenza

Sabato 14 aprile alle ore 17.14 nuovo appuntamento del ciclo di conferenze promosso dall’Amministrazione comunale per i 900 anni della città. Intervengono: Matteo Mazzoni (Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea), Empoli fascista: dalla conquista al governo della città Gianluca Fulvetti (Università di Pisa), Resistere, Rinascere

Storie del territorio. Anche la storia ha bisogno di spazio

Giovedì 22 marzo dalle ore 17.30 presso la Biblioteca comunale di San Casciano Val di Pesa per Storici pomeriggi: Storie del territorio. Anche la storia ha bisogno di spazio. La centralità del rapporto col territorio nella ricerca storica, nei racconti di vita vissuta e nella narrativa attraverso le parole di ROBERTO BIANCHI (docente Università di… leggi

Gli Istituti toscani agli STATI GENERALI dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri – Rete degli Istituti della Resistenza e dell’età contemporanea

Venerdì 23 marzo si apriranno gli Stati Generali dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri a Milano, ai quali parteciperanno presidenti, direttori e rappresentanti degli Istituti toscani nei diversi organismi istituzionali e scientifici del Parri. A pochi mesi dalle elezioni generali che porteranno al rinnovo della presidenza e di tutti gli organi di governo della rete, si tratta… leggi

Essere operaie a Firenze: una storia senza storia

Lunedì 19 marzo alle ore 18.00 alla Biblioteca delle Oblate conferenza della prof.sa Simonetta Soldani all’interno del ciclo “Appuntamenti… con la memoria della città” promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Firenze e dall’Università di Firenze, con il patrocinio di SAGAS e DILEF. SIMONETTA SOLDANI: Essere operaie a Firenze: una storia senza storia Oggi sembra… leggi

Provincia di Firenze| Concluso il corso di formazione Costituzione e storia dell’Italia repubblicana

Si è concluso per la provincia di Firenze il corso di formazione per docenti Costituzione e storia dell’Italia repubblicana Il 13 marzo si è tenuto a Firenze, presso il centro PAC delle Murate, il terzo e ultimo incontro del corso di formazione per insegnanti Costituzione e Storia dell’Italia Repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese… leggi

Donne in prima fila. Insieme per la libertà

Venerdì 16 marzo 2018 | dalle ore 17:30 @ Circolo ARCI dei lavoratori di Porta al Prato – Firenze   Donne in prima fila Insieme per la libertà Ricordiamo il tributo delle donne alla Resistenza per il terzo anno, nell’ambito delle iniziative dell’8 marzo. Questa volta Tosca Bucarelli e Tosca Martini, protagoniste della lotta partigiana… leggi

74° Anniversario dell’eccidio di Montemaggio

Domenica 25 marzo l’Istituto storico della Resistenza senese, l’ANPI senese e le amministrazioni comunali della Val d’Elsa vi invitano alla celebrazione del 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio. Programma: Ore 14,45 -Ritrovo presso “La Porcareccia”. Ore 15,00 -Omaggio e deposizione corone al Monumento dei Caduti con rappresentanza militare e istituzionale Celebrazione Ufficiale. -Saluti istituzionali del Sindaco… leggi