Articoli

image_pdfimage_print

Leto Fratini, l’uomo, l’artista. Un progetto storico per riscoprire un protagonista del territorio

Un ricco programma di eventi restituisce i frutti del significativo progetto di ricerca e di studio, realizzato dal Comune di Barberino Val d’Elsa e dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea, grazie al sostegno fondamentale della Banca di Cambiano: sabato 21 aprile ore 18.00 Inaugurazione Mostra e presentazione saggio storico “Leto Fratini. Anima e… leggi

Mostra pittorica | Dalla Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza del Comune di Empoli una selezione di artisti empolesi

Dal 23 marzo al 31 agosto @ MuVe Museo del Vetro di Empoli   Mostra pittorica Dalla Galleria d’Arte Moderna e della Resistenza del Comune di Empoli. Una selezione di artisti empolesi In occasione della Mostra Nascita di Una Nazione a Palazzo Strozzi a Firenze. Inaugurazione venerdì 23 marzo alle 18. In mostra fino ad agosto… leggi

Barberino Val d’Elsa e Montemaggio | Iniziative 74° Anniversario Eccidio di Montemaggio

dal 23 al 28 marzo 2018 @ Barberino Val d’Elsa e Montemaggio   Calendario eventi 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio   Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare alle commemorazioni del 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio. In collaborazione con i Comuni di Colle Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Certaldo, Gambassi Terme, Monteriggioni, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli…. leggi

A Sinalunga arriva |Monte Sole Landing Memories

24 marzo 2018 | ore 16 @ Centro Auser Arcobaleno (via Giuseppe Mazzini, 1)   Proiezione di MONTE SOLE LANDING MEMORIES   Sabato 24 marzo a Sinalunga si terranno due proiezioni di Monte Sole Landing Memories, una al mattino dedicata alle scuole e una il pomeriggio aperta alla cittadinanza, le proiezioni, organizzate da ANPI Sinalunga,… leggi

Lamporecchio in cartolina: un paese e il suo territorio dai primi del Novecento agli anni Sessanta

Sabato 24 marzo, alle ore 18, nella Sala consiliare del Comune di Lamporecchio sarà presentato il libro “Lamporecchio in cartolina. Un paese e il suo territorio dai primi del Novecento agli anni Sessanta”, di Michela Cammilli. Il volume, una raccolta ragionata di cartoline d’epoca che ritraggono Lamporecchio e le sue frazioni dagli inizi del secolo… leggi

Eventi per il 74° anniversario dell’Eccidio di Montemaggio

Sabato 24 marzo | dalle ore 16 @ Chiesa di S. Andrea a Vico d’Elsa   Commemorazione per il 74° anniversario  dell’Eccidio di Montemaggio   ORE 16 | inaugurazione della mostra video/fotografica PIERO BARTALINI, LA STORIA E LA SUA STORIA ORE 16:30 | convegno VITTORIO MEONI, L’UOMO, IL PARTIGIANO intervengono: Alessandro Orlandini | direttore dell’ISRSEC… leggi

Per una “casa della memoria al futuro” a Maiano Lavacchio

Non c’era, come non c’è, una sola sofferenza isolata, una sola tortura in questo mondo che non si ripercuota nella nostra vita di ogni giorno Albert Camus, 1946   Quando, più o meno quindici anni fa, all’ISGREC fu portato un pacchetto con alcuni oggetti, fra cui una tessera forata dal proiettile che aveva ucciso Attilio… leggi