All’ultimo piano della biblioteca San Giorgio, un po’ in disparte rispetto al via vai di studenti che frequentano ogni giorno la biblioteca comunale di Pistoia, si trova il Centro di Documentazione. Entrando, tra scaffali pieni di riviste e manifesti, è possibile incontrare ogni pomeriggio un nutrito gruppo di persone che, a titolo volontario, cura e… leggi
Articoli
GIORNATA DI STUDI | Memoria e Contemporaneità. Una, nessuna o centomila?
31 maggio 2018 | dalle ore 9:30 @ Cinema della Compagnia (via Cavour 50/r, Firenze) A conclusione dell’Accordo triennale di collaborazione tra Regione Toscana e Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, si terrà la giornata di studi e comunicazione, Memoria e Contemporaneità. Una, nessuna o centomila? In allegato il programma della manifestazione. Ai partecipanti… leggi
Andrea Martini vincitore della seconda edizione del Premio per tesi di dottorato “Ivano Tognarini”
L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea comunica che il vincitore della seconda edizione del Premio di Storia contemporanea “I. Tognarini”, riservato a tesi di dottorato pubblicate nelle principali lingue europee e dedicate ad aspetti di storia del Novecento, è Andrea Martini, autore di una tesi intitola «Il diavolo nel cassetto». Collaborazionismi e procedure… leggi
Storia dell’Anpi Oltrarno. Presentazione del volume di Carmelo Albanese
Venerdì 22 giugno alle ore 16.30 a Firenze, presso la Biblioteca Thouar (piazza Torquato Tasso) presentazione del volume di Carmelo Albanese, Storia dell’Anpi Oltrarno. Coordina Alessandro Sardelli Intervengono: Matteo Mazzoni, Direttore Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea Marco Fagioli, critico d’arte e letteratura Luigi Tomassini, Università di Bologna Luigi Remaschi, presidente provinciale Anpi Sarà… leggi
La primavera della Costituzione a Monticchiello
1,2,3 giugno 2018 @ Parco naturale della Val D’Orcia, Monticchiello (Siena) 70 anni dall’entrata in vigore della Nostra Carta Il comune di Pienza dà il via a un ricco calendario di eventi che si svolgeranno a Monticchiello per celebrare i 70 anni della Costituzione italiana. CALENDARIO/PROGRAMMA EVENTI IN ALLEGATO. INFO: Ufficio Turistico di Monticchiello 0578… leggi
Conferenza | THE FUTURE OF EUROPEAN UNION. THE COMMISSION PERSPECTIVE
Venerdì 18 maggio 2018 | ore 16:30 @ Spazio QCR, via degli Alfani 101/R, 50121 Firenze Info 055/2658192 – www.rosselli.org – fondazione.circolorosselli@gmail.com Conferenza di Vytenis Andriukaitis THE FUTURE OF EUROPEAN UNION. THE COMMISSION PERSPECTIVE Presenta Valdo Spini – Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli Vytenis Povilas Andriukaitis fu nominato Commissario Europeo per la salute e la sicurezza… leggi
Presentazione del volume “Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo” di Marco Manfredi
Si svolgerà venerdì 18 maggio alle ore 16.30, presso il Centro Culturale Le Creste di Rosignano, la presentazione del volume Emozioni, cultura popolare e transnazionalismo di Marco Manfredi. All’evento, oltre all’autore, interverrà Franco Bertolucci, direttore della biblioteca Franco Serantini di Pisa.
Due archivi di base livornesi: Comunità di piazza del Luogo Pio e Martino Morganti
Si terrà giovedì 17 maggio alle 16.30 presso la sala conferenze Istoreco (via G. Galilei 40, Livorno) l’incontro dal titolo Due archivi di base livornesi: Comunità di piazza del Luogo Pio e Martino Morganti. L’evento, a cui parteciperanno i due curatori dell’inventario, Arianna Orlandini e Leo Piacentini, illustrerà i due interessanti archivi privati recentemente donati… leggi