La storiografia si è a lungo rivolta allo studio delle incursioni aeree sul territorio italiano da un punto di vista prettamente bellico, dedicando quindi grande attenzione alle operazioni militari e tralasciando spesso le conseguenze prodotte sul territorio e sulla popolazione civile. Tuttavia, come ha osservato Nicola Labanca, quella dei bombardamenti aerei non è storia militare… leggi
Articoli
Il valore attuale dell’eredità dei Rosselli
Sabato 9 giugno, data in cui ricorre l’anniversario dell’assassinio dei Rosselli, alle ore 16:30 si terrà presso lo Spazio QCR in Via degli Alfani 101/R un incontro con i Giovani Democratici (GD) con l’intervento di Valdo Spini, dal titolo “Il valore attuale dell’eredità dei Rosselli”, un’occasione per riflettere insieme sul valore del sacrificio di Carlo… leggi
Apertura straordinaria del Museo della Paglia a Signa
Il Museo Civico della Paglia partecipa alle iniziative Seconda Giornata Nazionale dei Piccoli Musei e Amico Museo con una apertura straordinaria domenica 3 giugno dalle ore 10 alle ore 12:30 e dalle ore 16 alle ore 18:30. L’ingresso con visita guidata sarà gratuito e a tutti i visitatori verrà fatto omaggio di una piccola spilla… leggi
PRESENTAZIONE DEL VOLUME | Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro La biblioteca circolante di A.F. Formiggini
30 maggio 2018 | ore 17 @ Firenze, Palazzo Strozzi, Sala Ferri PRESENTAZIONE DEL VOLUME Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro La biblioteca circolante di A.F. Formiggini (Roma, 1922-1938) Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini presentano il volume di Vittorio Ponzani Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro. La biblioteca circolante di A.F…. leggi
COMMEMORAZIONE dei Partigiani caduti a Poggio alla Malva
4 – 11 Giugno 2018 / Prato Commemorazione dei Partigiani caduti a Poggio alla Malva Il sacrificio dei Partigiani carmignanesi, morti in nome della libertà e della pace rimane un avvenimento centrale nella storia del Comune di Carmignano e nella storia della Resistenza in generale. Ariodante Naldi, Bruno Spinelli e i fratelli Bogardo ed… leggi
CONVEGNO | Dalla Guerra alla Pace. Storia militare, politica e sociale dell’Italia alla fine del primo conflitto mondiale, dal 1917 al 1919
Venerdì 25 e sabato 26 maggio | dalle ore 15 @ Sala P. Harris, Fortezza, Montepulciano Convegno Dalla Guerra alla Pace. Storia militare, politica e sociale dell’Italia alla fine del primo conflitto mondiale, dal 1917 al 1919 PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO Un convegno per approfondire momenti particolari della storia militare della Prima Guerra Mondiale… leggi
Presentazione del libro | “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo”
9 giugno 2018 | dalle ore 10 @Sede della ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI (via Jacopo da Diacceto, 3/c – Firenze) Presentazione del libro “Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo” PROGRAMMA COMPLETO IN ALLEGATO. Il naufragio della motonave Paganini fu forse il primo disastro della guerra proclamata il 10 giugno 1940. In quei giorni… leggi
Presentazione del libro | American Citizen. G.A. Borgese tra Berkeley e Chicago (1931-52)
Lunedì 28 maggio 2018 | ore 17 @ Sala della “Colombaria”, via Sant’Egidio, 23 – Firenze Presentazione del libro American Citizen. G.A. Borgese tra Berkeley e Chicago (1931-52) Il libro è di Ilaria de Seta, edito da Donzelli Editore per l’anno 2017. Introduce e presiede Renato Camurri, Università di Verona Intervengono, con l’autrice Marino Biondi, Università… leggi