Sabato 9 giugno 2018 | ore 16:30 @ Spazio di via degli Alfani 101 rosso – Firenze VALORE ATTUALE DEL MESSAGGIO DEI ROSSELLI Il 9 giugno 2018 cade l’Ottantunesimo anniversario della uccisione di Carlo e Nello Rosselli avvenuta a Bagnoles de l’Orne, in Francia per mano della Cagoule, su mandato del governo fascista italiano. Nell’occasione,… leggi
Articoli
Gino Terreni, l’Artista della Memoria: appunti biografici
9 giugno 2018 | ore 16 @ Centro di Documentazione del Padule di Fucecchio a Castelmartini di Larciano Gino Terreni, l’Artista della Memoria: appunti biografici Al Centro Visite della Riserva Naturale del padule di Fucecchio è in programma per sabato 9 giugno (ore 16) un incontro sulla figura e le opere dell’artista Gino Terreni, scomparso… leggi
Camminata libera a PIAN D’ALBERO
Domenica 10 giugno 2018 | partenza libera CAMMINATA LIBERA A Pian d’Albero in allegato troverete la locandina con i punti di partenza consigliati. ore 13: pranzo offerto presso il Casolare Cavicchi.
Giornata di studio | Cefalonia 75 anni dopo: alla ricerca di una memoria condivisa
14 giugno 2018 | ore 9:30 @ Auditorium del Consiglio regionale, Firenze. Giornata di studio “Cefalonia 75 anni dopo: alla ricerca di una memoria condivisa” Programma e modalità di partecipazione in allegato. Per informazioni e richieste: eventi@edizionimediceafirenze.it
La guerra agli inermi. Storia e giustizia (I)
Nell’iniziare questa lectio magistralis, mi sia permesso innanzitutto di ringraziare, per l’opportunità concessami, l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea e la Regione Toscana, due istituzioni che, in vario modo ma sulle rotte dello stesso itinerario, stanno accompagnando il mio percorso lavorativo in una professione, quella della storia, che è anche quotidiano, costante e… leggi
A Pisa, per la Festa della Repubblica, Medaglia d’Argento al Merito Civile alla memoria del partigiano Gian Carlo Taddei
Nel corso della manifestazione ufficiale per la celebrazione della Festa della Repubblica, svoltasi stamani a Pisa in Piazza dei Cavalieri, è stata consegnata la Medaglia d’Argento al Merito Civile alla memoria del partigiano Gian Carlo Taddei, attribuita con questa motivazione: “Comandante di un distaccamento partigiano, mentre disarmato, per evitare rappresaglie alla popolazione in caso di… leggi
Presentazione del libro | Levassi di cappello e venir via. Agricoltura e crisi della mezzadria nel Carmignanese
Lunedì 4 giugno 2018 | dalle ore 17 @ Archivio di Stato di Prato, Sala Conferenze (via Ser Lapo Mazzei, 41) PRESENTAZIONE DEL VOLUME Levassi di cappello e venir via. Agricoltura e crisi della mezzadria nel Carmignanese Il libro è di Alessandro Affortunati, edito da Polistampa (Firenze, 2018) La presentazione è il 6° e… leggi
Riflessioni sulla crisi della mezzadria nel Carmignanese
Un paio di anni fa, lavorando ad una ricerca sul tramonto della mezzadria nella zona di Prato con particolare riguardo alla situazione della Val di Bisenzio, ebbi modo di constatare che ben poco era stato scritto sull’argomento per quanto concerneva il Carmignanese, un territorio dove l’agricoltura ha sempre rivestito (e tuttora riveste) un’importanza rilevante e… leggi