Articoli

image_pdfimage_print

Eri piccola… Parole e musica dall’Italia del dopoguerra al MUVE di Empoli

“Eri piccola… Parole e musica dall’Italia del dopoguerra”. È il titolo dell’incontro in programma giovedì 5 luglio, alle 21, a ingresso gratuito, al Museo del Vetro di Empoli, in Via Cosimo Ridolfi, nell’ambito del programma del Luglio Empolese. Protagonisti David Parri i cui interventi si alterneranno alle canzoni a cura del Centro Attività Musicali CAM… leggi

Destini di emigrati: Yves Montand

La fama può avere mille volti e mille possono essere i motivi che spingono una persona a tentare di uscire dall’anonimato. Yves Montand (1921-1991) fu senz’altro un artista a cui la fama arrise in più di un’occasione. Il suo talento, il fervore che riversava nelle esibizioni a teatro furono la cifra di un’epoca. Artista eclettico,… leggi

Altri 4 giovani hanno iniziato il nuovo ciclo del Servizio civile regionale all’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea

A partire dal 27 giugno, altri 4 giovani, precedentemente selezionati, hanno iniziato il proprio ciclo di attività del Servizio civile regionale presso l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. I volontari seguiranno corsi di formazione generale sul significato e la realtà del servizio civile e specifica sui diversi settori di lavoro dell’ISRT guidati dal… leggi

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Sinalunga

Domenica 1 luglio | dalle ore 9   74 ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI SINALUNGA Sinalunga celebra l’anniversario della Liberazione della città dal nazi-fascismo con una serie di iniziative realizzate grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale con ANPI, Provincia di Siena, Comune di Foiano della Chiana e le Associazioni dell’Arma Aeronautica, Arma dei Carabinieri e Bersaglieri. Alle… leggi

PRESENTAZIONE DEL VOLUME | “Vita di un uomo”

Venerdì 6 luglio 2018 | ore 21 @ Mostra della Resistenza Città di Massa 1943-1945, Piazzale Partigiani (ex Deposito CAT), Massa Presentazione della pubblicazione Vita di un uomo di Adelmo Mosti Con Oliviero Dino Bigini (presidente Anpi Massa) Maria Angela Fruzzetti Ebano Mosti (il figlio)

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – Montepulciano

Venerdì 29 giugno 2018 | ore 17 @ Piazza Grande, Montepulciano   29 giugno 1944 – 29 giugno 2018  Montepulciano celebra il 74° anniversario della sua Liberazione   Venerdì 29 giugno la città ricorda la Liberazione con un corteo e un doveroso omaggio ai caduti. Nel pomeriggio, a Sant’Albino, il programma prevede anche lo scoprimento… leggi

La battaglia di Cecina: rievocazione storica nel 74° anniversario della Liberazione della città

Da domani mercoledì 27 giugno al 2 luglio il Comune di Cecina organizza “La battaglia di Cecina. Rievocazione storica del 74° anniversario della Liberazione di Cecina” con due giornate ricche di appuntamenti e due mostre di documenti storici e collezionismo militare che saranno allestite presso il circolo “Il Fitto” in corso Matteotti 101 e al… leggi

SPETTACOLO TEATRALE | “Tu devi vedere perché tu devi ricordare”

3 e 4 luglio 2018   Spettacolo teatrale Tu devi vedere perché tu devi ricordare Lo spettacolo è inserito nel programma delle Celebrazioni del 74° anniversario degli Eccidi Nazifascisti perpetrati nel Comune di Cavriglia. Scritto e diretto da Girolamo Calcara si svolgerà martedì 3 luglio alle 21 nel monumento ai caduti di Meleto Valdarno e mercoledì 4 luglio alle… leggi