Articoli

image_pdfimage_print

Celebrazioni per il 74° Anniversario della Strage di Sant’Anna di Stazzema

12 agosto 2018 / dalle ore 9 @ Sant’Anna di Stazzema   Celebrazioni per il 74° Anniversario della Strage di Sant’Anna di Stazzema  In allegato il programma completo delle celebrazioni e delle manifestazioni collegate. ore 9 Ritrovo autorità e delegazioni a Sant’Anna di Stazzema e deposizione corone di fiori. Celebrazione della S. Messa sul sagrato della chiesa… leggi

Inaugurato il Museo della Memoria a San Miniato

Il MuMe-Museo della Memoria di San Miniato è realtà. In tantissimi hanno risposto all’invito dell’amministrazione comunale e sono venuti a visitare il percorso espositivo, in occasione della grande serata inaugurale organizzata all’interno della corte del Complesso di San Domenico, martedì 24 luglio, giorno della Liberazione di San Miniato. L’evento si è aperto con gli interventi… leggi

PRIMA INIZIATIVA DEL PROGETTO | Antiche Villeggiature

Domenica 29 luglio ore 17 @ Comune di Vernio – Montepiano, Hotel-ristorante Margherita   PRIMA INIZIATIVA DEL PROGETTO Antiche Villeggiature La Fondazione CDSE in collaborazione con i Comuni della Val di Bisenzio e con il sostegno della Regione Toscana, organizza la prima iniziativa del progetto Antiche Villeggiature. Presentazione del libro: Antiche Villeggiature: Val di Bisenzio… leggi

MOSTRA PITTORICA | “Montepiano, la stagione degli artisti: Bertacchini, Breddo, Burattin, Mazzetti, Saetti”

28 luglio-9 settembre 2018   MOSTRA PITTORICA Montepiano, la stagione degli artisti: Bertacchini, Breddo, Burattin, Mazzetti, Saetti L’assessorato alla cultura del Comune di Vernio organizza la mostra pittorica in collaborazione con la Fondazione CDSE. Tripla inaugurazione: – San Quirico, Galleria e Oratorio del Casone de’ Bardi  _ Sabato 28 luglio ore 17:30 – Montepiano, Locali… leggi

Ultimo saluto a “Sugo”, partigiano della Sinigaglia

Si è spento Marcello Citano, nome di battaglia “Sugo”, partigiano della brigata Sinigaglia protagonista della liberazione di Firenze. L’Anpi Oltrarno comunica che “Per chi volesse portargli l’ultimo saluto, Marcello sarà esposto alle Cappelle del Commiato – via delle Gore, Careggi- oggi 22/7 fino alle 19 e domani 23/7 per tutto il giorno”. Ultimo saluto alle… leggi

75° Anniversario della caduta del fascismo e 48° raduno partigiano

Domenica 29 luglio, Termo del Pasquilio, l’Anpi e Comune di Montignoso “per non dimenticare” promuovono la commemorazione per il 75° Anniversario della caduta del fascismo e il 48° raduno partigiano. Programma Ore 8.30 deposizione fiori alle lapidi dei caduti partigiani Ore 9.30 concentramento nella Piazza del termo Ore 9.50 deposizione Corona al Cippo della Linea… leggi

Prorogata fino al 21 agosto la mostra su Gianfranco Bartolini in Consiglio regionale

A conferma della sua piena riuscita, è stata prorogata fino al 21 agosto presso le sale di Palazzo Bastogi (ingresso da via Cavour n. 4 Firenze), sede del Consiglio regionale, la mostra Gianfranco Bartolini. Il sindacalista, l’amministratore, il Presidente, curata dalla dott.sa Elena Gonnelli e promossa dal Consiglio regionale della Toscana e dall’Istituto storico toscano della Resistenza… leggi

74° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE – San Casciano Val di Pesa

24-27 luglio 2018 CELEBRAZIONI PER IL 74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di San Casciano Val di Pesa In occasione del 74° anniversario della sua Liberazione, il Comune di San Casciano Val di Pesa ha organizzato tre giorni di eventi per la cittadinanza. In allegato i programmi di tutti gli eventi.