Ore 16 – Ritrovo dei partecipanti sulla piazzetta del Passo della Collina (PT) Per informazioni: Massimo 335 7209899 – Pro Loco Collina Pistoiese: Cecilia 348 9148917 A cura dell’Associazione Linea Gotica – Officina della Memoria, patrocinato da ISRPT.
Articoli
Visita guidata alle fortificazioni del vallo anticarro sul Passo della Collina
Il ritrovo dei partecipanti è per le 10 sulla piazzetta del Passo della Collina (PT) Per prenotazione visita guidata (5 €): Federico 340 3252086. Si raccomanda di indossare calzature adeguate. A cura dell’Associazione Linea Gotica – Officina della Memoria e di ISRPT. Patrocinato dal Comune di Pistoia
Notte di San Lorenzo a Pian d’Albero
Il 10 agosto, una notte delle stelle particolare, per ricordare i fatti di Pian d’Albero a partire dalla pubblicazione di Matteo Barucci, Sulla strada per Firenze – La brigata Sinigaglia e la strage di Pian d’Albero 20 giugno 1944. Sarà presente l’autore. Programma completo in locandina.
Emozioni e politica. Alle radici del mito Pietro Gori
La figura di Pietro Gori (1865-1911) ha avuto di recente un nuovo sussulto di notorietà per la controversa scelta della giunta di Portoferraio di modificare la toponomastica cittadina andando ad incidere su uno dei luoghi simbolicamente più forti del mito goriano. Le polemiche accese, le discussioni, le lettere di protesta e i presidi di manifestanti… leggi
“Erano come figli”. Un monologo teatrale per don Aldo Mei.
Alle ore 22.00 del 4 agosto 1944 veniva fucilato dalle SS sotto le mura di Lucca, nei pressi di Porta Elisa, il giovane parroco di Fiano Aldo Mei, arrestato due giorni prima al termine della messa, colpevole di aver prestato assistenza religiosa ai partigiani e di aver protetto ebrei e perseguitati politici. “Muoio travolto dalla… leggi
Progetto regionale | ANTICHE VILLEGGIATURE
PROGETTO REGIONALE Antiche villeggiature, la grande scoperta della Val di Bisenzio Con letterati, musicisti e industriali arrivano turisti inglesi e americani Le Antiche villeggiature sono protagoniste degli eventi dell’estate in Val di Bisenzio. Vacanze e vacanzieri della fine dell’Ottocento e dei primi decenni del Novecento vengono raccontati per la prima volta in una pubblicazione, stracolma di curiosità, luoghi, personaggi e fascinose… leggi
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE della Montagna Pistoiese
27 Luglio 2018 / dalle ore 21:15 @ Sala Consiliare San Marcello Piteglio _ Pistoia 74° anniversario della liberazione della Montagna Pistoiese Nell’ambito degli eventi per il 74° anniversario della liberazione della Montagna Pistoiese, presentazione del libro di Mario Primicerio: Con La Pira in Viet Nam assieme all’autore. Modera e coordina Alice Sobrero, Assessore alla cultura del… leggi
74° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE di Figline e Incisa
27 luglio 2018 @ Figline 5 agosto 2018 @ Incisa A Figline e Incisa si celebra il 74° anniversario della Liberazione I festeggiamenti si terranno il 27 luglio a Figline e il 5 agosto a Incisa. In entrambe le sedi si inizia alle 11. Anche quest’anno il Comune di Figline e Incisa Valdarno promuove… leggi