Sedi e contatti Indirizzo: Via Trieste 1, Montevarchi (Arezzo) Telefono: 055 9108272-3-4 E-mail: http://www.ilcasseroperlascultura.it/contatti/contatti/ Sito web: http://www.ilcasseroperlascultura.it/ Orari di apertura: dal Giovedì alla Domenica 10-13, 15-18 (da settembre a maggio), 10-13, 16-19 (da giugno ad agosto) Biglietto d’ingresso: intero 4 €; ridotto 2 € (under 18 anni, soci COOP, CTS, ISIC, ITIC, Touring Club, titolari… leggi
Articoli
La mostra “Ebrei in Toscana XX-XXI secolo” fa tappa a Pisa all’interno di “San Rossore 1938”
La Mostra “EBREI IN TOSCANA XX – XXI secolo“, curata da ISTORECO Livorno, dopo Firenze (2015-2016) e Livorno (2017) fa tappa a Pisa all’interno di “San Rossore 1938”, un vasto programma di iniziative che si svolgeranno in Toscana da settembre e che proseguiranno fino al 2019 inoltrato. La Mostra dell’ISTORECO si inserisce in questo denso… leggi
Museo delle bilance di Monterchi
Sedi e contatti Indirizzo: Via XX Settembre 22, Monterchi (Arezzo) Telefono: 0575 70713 E-mail: info@madonnadelparto.it Sito web: http://www.madonnadelparto.it/museo-delle-bilance/ Orari di apertura: tutti i giorni 9-13, 14-19 (dal 28 marzo al 1 novembre); tutti i giorni 9.30-12-30, 14-17 (dal 2 novembre al 27 marzo) Biglietto d’ingresso (comprende visita al Museo della Madonna del Parto): intero 6,50… leggi
Centro culturale e museo della memoria di San Pancrazio
Sedi e contatti Indirizzo: 52021 Bucine, fraz. San Pancrazio (Arezzo) Telefono: 055 9912766-7 Sito web: http://www.museidelvaldarno.it/musei/bucine/museo-della-memoria-san-pancrazio/ Orari di apertura: informazioni e visite su richiesta Breve storia e finalità Il centro è stato inaugurato il 29 giugno 2007 con l’intento di raccogliere tutta la documentazione sull’eccidio di San Pancrazio. Nel 1944 truppe della Feldgendarmerie tedesca, appartenente… leggi
Museo dei Mezzi di Comunicazione del Comune di Arezzo
Sedi e contatti Indirizzo: Palazzo Comunale, Via Ricasoli 22, Arezzo Telefono: 0575377662, 3498932046 E-mail: museocomunicazione@comune.arezzo.it Sito web: http://www.comune.arezzo.it/museo-comunicazione/museo-comunicazione Orari di apertura: Martedì, Giovedì, Sabato e ogni prima Domenica del mese 9.30-17.30 Biglietto d’ingresso: intero 3 €; ridotto 2 € (gruppi, studenti, over 65, espositori della Fiera Antiquaria, soci A.I.R.E. Associazione Italiana per la Radio d’Epoca);… leggi
Biblioteca città di Arezzo
Sede e contatti Indirizzo: Via dei Pileati 8, Arezzo Telefono: 0575 22849 / Fax: 0575 22849 E-mail: info@bibliotecaarezzo.it Sito web: http://www.bibliotecarezzo.it/index.php Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì 8.30-19.30, Sabato 8.30-13-30 Organi direttivi Presidente: Alessandro Artini Consiglio di Amministrazione: Francesca Chieli, Ciro Iannone Dirigente: Roberto Barbetti Breve storia e finalità L’atto di nascita della Biblioteca… leggi
Biblioteca di Area umanistica dell’Università di Siena – Sede di Arezzo
Sede e contatti: Svolge una funzione di supporto alla didattica e alla ricerca per i corsi di studio attivati presso la sede aretina dell’Università di Siena, oltre a costituire da anni un punto di riferimento per la città e il territorio. Situata all’interno del Campus del Pionta, la Biblioteca di Area Umanistica – sede di Arezzo, si… leggi
Italiani d’Istria. Chi partì e chi rimase. – La mostra fotografica in esposizione a Firenze
L’esodo giuliano dalmata successivo alla cessione dell’Istria e altri territori italiani all’ex Jugoslavia, in seguito ai trattati stipulati nel secondo dopoguerra, è una pagina drammatica della recente storia italiana, che coinvolse anche Lucia Castelli e la sua famiglia. Dopo una prima riflessione sul proprio passato compiuta nel 2013, concretizzata nella mostra “Villaggio San Marco”, nome… leggi