Articoli

image_pdfimage_print

Bettino Craxi. Presentazione di libri sul leader socialista.

Martedì 4 marzo 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101R, Firenze Presentazione dei libri: Fabio Martini, “Controvento. La vera storia di Bettino Craxi” Ed. Rubbettino 2025 Andrea Spiri, “Bettino Craxi. Lettere di fine Repubblica” Milano Baldini & Castoldi 2025 Modera: Cristina Di Domenico, Caporedattore Tgr Toscana Presiede: Valdo Spini, Presidente Fondazione Circolo… leggi

Seminario su Nicola Badaloni: il Sindaco filosofo di Livorno

Il seminario di questo mese sarà dedicato a Nicola “Marco” Badaloni: professore di liceo, sindaco e docente universitario a Pisa, al centro della vita culturale livornese e nazionale tra la seconda metà degli anni Cinquanta e i decenni successivi. Badaloni è stato capace di affiancare un’imponente attività politica nelle file del movimento comunista, a partire… leggi

“Io mi racconto!” – 11 aprile, le presentazioni a Roccastrada e Grosseto

11 aprile, ore 17 🟥Biblioteca di Roccastrada Presentazione di “Diari e memorie della campagna di Russia, 1941-43” (Effigi, 2014), di Oler Grandi (2023), con la partecipazione di Oler Grandi (curatore) e Ilaria Cansella (Direttrice Isgrec) 🟥Biblioteca Chelliana di Grosseto Presentazione di “Io so cos’è il nulla. Diario di un equilibrista” di Riccardo Fabbrini (Effigi, 2022),… leggi

“Io mi racconto!” – 4 aprile, le presentazioni a Capalbio e Saturnia

4 aprile, ore 17 🟥Biblioteca di Capalbio Presentazione di “Il bambino dalla maglietta rossa” di Ilico Mascioli (Effigi, 2024), con la partecipazione di Ilico Mascioli (autore) e Costanza Ghezzi (scrittrice) 🟥Biblioteca di Saturnia Presentazione di “Sulle note di Bella ciao. Nello Bracalari: il racconto di una vita, di Nello Bracalari (Effigi, 2024), con la partecipazione di Nadia… leggi

“Io mi racconto!” – 28 marzo, le presentazioni a Scarlino e Orbetello

28 marzo, ore 17  🟥Biblioteca di Scarlino Presentazione di “Mio nonno era comunista” (Effigi, 2014), di Monica Granchi, con la partecipazione di Monica Granchi (autrice) e Lina Senserini (giornalista) 🟥Biblioteca di Orbetello Presentazione di “Io so cos’è il nulla. Diario di un equilibrista” di Riccardo Fabbrini (Effigi, 2022), con la partecipazione di Pietro Clemente (storico)… leggi