Articoli

image_pdfimage_print

“In fuga e in cerca di Lavoro” | 30 aprile, Roccatederighi

  Alle 18, Centro civico di Roccatederighi “In fuga e in cerca di Lavoro” Con: FRANCESCO LIMATOLA | Sindaco di Roccastrada GIULIO BALOCCHI | Anpi Roccastrada LUCIA FERRARI | giornalista | Immigrazione, accoglienza ed integrazione ELENA VELLATI | Vicepresidente Isgrec | Archivi delle migrazioni mediterranee. L’esperienza della Rugginosa A seguire: PROIEZIONE DOCUMENTARIO Storie portate dal… leggi

Storia essenziale dell’Italia repubblicana. Lectio del prof. Guido Formigoni

Nel contesto del 76° anniversario della Repubblica, il prossimo 8 giugno ore 16.45, l’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea e la Presidenza del Consiglio comunale di Firenze Vi invitano a  Storia essenziale dell’Italia repubblicana Lectio del prof. Guido Formigoni (Università IULM) autore del volume omonimo (il Mulino, 2021)   Saluto introduttivo di Luca… leggi

Franco Serantini cinquant’anni di memoria contro l’ingiustizia

Sono passati cinquanta anni da quel maggio del 1972 in cui Franco Serantini perse la vita. Morì due mesi prima dal compimento dei 21 anni. Viveva da semi-recluso nel Collegio Thouar di Piazza San Silvestro a Pisa, orfano ospite di una struttura semi-carceraria: una volta raggiunta la maggiore età avrebbe potuto finalmente lasciare il riformatorio… leggi

“Toscana in guerra: il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”: presentazione a Lucca

Lunedì 9 maggio alle ore 17, presso la Casa della Memoria e della Pace di Lucca, sarà presente il dr. Michele Di Giorgio, assegnista di ricerca presso l’Università di Siena. Presenterà il suo progetto “Toscana in guerra: il peso del conflitto sulla società civile (1939-1945)”, incentrato sul peso avuto dalla Seconda guerra mondiale sui civili… leggi

Resistenza in Val di Sieve: una serata speciale

Giovedì 5 maggio alle ore 21.00 presso la Sala del Consiglio comunale del Comune di Pontassieve, insieme alle amministrazioni di Pontassieve, Pelago e Rufina presentazione del volume di Francesco Fusi Guerra e Resistenza nel fiorentino (Viella, 2021) e del progetto La Memoria come patrimonio collettivo promosso dalle tre amministrazioni comunali in collaborazione con il nostro Istituto per favorire la… leggi

In ricordo di Giacomo Verde … e di Franco Serantini

Proiezione di «S’era tutti sovversivi» Introducono Sandra Lischi, Franco Bertolucci e Alessandro Giannetti, partecipano anche amiche e amici di Giacomo con testimonianze e ricordimartedì 3 maggio (ore 17,30) presso il Cinema Arsenale (vicolo Scaramucci, 2, Pisa) Biblioteca F. Serantini, Associazione amici della Biblioteca F. Serantini e Arsenale Cinema Il film/documentario «S’era tutti sovversivi» racconta, con… leggi

Presentazione del libro: LA GUERRA DI RENDO. Da soldato nei Balcani a partigiano sull’Appennino.

SABATO 7 MAGGIO, Ore 17:00PISTOIA, SALA SOCI COOP, Viale Adua Presentazione del libro: LA GUERRA DI RENDO. Da soldato nei Balcani a partigiano sull’Appennino. (Bologna, Pendragon, 2022) Saluti: Aldo Bartoli (Presidente C.P. ANPI Pistoia) Edoardo Lombardi (Consigliere ISRPt) Interverranno gli autori: Rinaldo Falcioni e Valerio FrabettiMatteo Matteucci (illustrazioni) Coordina l’incontro: Edoardo Lombardi Sinossi del libro:… leggi

Primo maggio ricco di iniziative per la Fondazione Valore Lavoro

Un Primo maggio ricco di iniziative quello che la Fondazione Valore Lavoro si appresta a celebrare. Il 29 aprile alle 16:00 la Fondazione Valore Lavoro inaugurerà i nuovi locali della sede di Pistoia in via Niccolò Puccini 104, adibiti alla conservazione dell’Archivio storico della Camera del lavoro, ed a seguire alle 17:00 verrà presentato il… leggi