Articoli

image_pdfimage_print

Presentazione del libro di Mallinson Jennifer, “Da Taranto A Trieste”, per ricordare la liberazione dell’area sud ovest di Firenze, avvenuta il 4 agosto 1944

Alle ore 17.30 alla Biblioteca CaNova a Firenze presentazione del libro di Mallinson Jennifer, “Da Taranto A Trieste”, per ricordare la liberazione dell’area sud ovest di Firenze, avvenuta il 4 agosto 1944. Il libro di Mallinson Jennifer, “Da Taranto A Trieste” racconta un viaggio moderno sulle tracce della 2° Divisione neozelandese in Italia, dal suo… leggi

Fermati un minuto: Figline e Incisa celebra la Liberazione

Si chiama “Fermati un minuto” ed è la cerimonia istituzionale promossa dal Comune di Figline e Incisa Valdarno per ricordare i giorni dell’estate 1944, quando le forze degli Alleati e della Resistenza misero fine all’occupazione nazifascista. Per celebrare il 78° anniversario della Liberazione di Figline e di Incisa è in programma una doppia cerimonia, in… leggi

ISRPT Editore – Bando per la selezione di un’opera inedita di storia del Novecento

L’Istituto storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in provincia di Pistoia (ISRPT) promuove un bando per la selezione di un’opera inedita di saggistica di storia del Novecento. L’opera selezionata potrà essere pubblicata dalla casa editrice ISRPT Editore nella collana “Studi e ricerche”. Le domande dovranno pervenire all’ISRPT entro le ore 12,00 di venerdì 30 settembre… leggi

LIVORNO 25 LUGLIO 1943: cadono le bombe, cade il Regime.

Ultimi scoppi lontani e chiarori d’incendi. Poi il cielo ritorna silenzioso e stellato, dopo un’ora di tregenda provocata dall’aviazione inglese, un’ora che è sembrata un’infernale eternità. (Gastone Razzaguta, 25 luglio 1943) La data del 25 luglio 1943, passata alla storia nazionale per la crisi del regime fascista e le dimissioni di Mussolini, a Livorno è… leggi

Invito a sostenere il progetto di ricerca “La spagnola in Toscana” grazie all’ArtBonus.

È possibile sostenere il progetto di ricerca “La spagnola in Toscana” tramite il sito ArtBonus. Effettuando tramite il portale una donazione a supporto di un progetto in ambito culturale o paesaggistico, ai “mecenati” viene riconosciuta la possibilità di godere di agevolazioni fiscali. Trovate il progetto al seguente link: https://artbonus.toscana.it/…/progetto-di-ricerca-l… Per ulteriori informazioni sul funzionamento del… leggi

Ricordo del Bombardamento di Impruneta: un programma articolato di eventi grazie alla Pro Loco

Per quest’anno è previsto una nuova e originale programma di eventi per la commemorazione del bombardamento aereo su Impruneta del luglio 1944, nei giorni del passaggio del fronte a Impruneta, per ricordare le vittime civili e la distruzione del centro abitato, in particolare la Basilica che venne colpita direttamente. Con il patrocinio dell’Amministrazione, che ringrazia… leggi