Articoli

image_pdfimage_print

“Industria e ambiente”

“Industria e ambiente” 5 ottobre, Centro Giovani De Andrè – a partire dalle 9.30 Un convegno promosso da Associazione Samarcanda, ISTORECO Livorno, ARCI Piombino Val di Cornia con il patrocinio del Comune di Piombino. Con Andrea Ostuni, Monica Pierulivo, Adriano Bruschi e Fabrizio Graziola. Coordina Vittorio Pineschi.

Presentazione del volume speciale di “TESTIMONIANZE”: “TERZO MILLENNIO. IL PENSIERO ANTICIPATORE DI ERNESTO BALDUCCI”.

Mercoledì 12 OTTOBRE, alla BIBLIOTECA DELLE OBLATE (Sala Storica “Dino Campana”, ORE 17.00), si terrà la presentazione “fiorentina” del volume speciale di “TESTIMONIANZE” (per il centenario di Ernesto Balducci) “TERZO MILLENNIO. IL PENSIERO ANTICIPATORE DI ERNESTO BALDUCCI”. Interventi di Emma Fattorini (storica), di Valdo Spini (presidente Coordinamento riviste italiane di cultura) e di chi scrive…. leggi

Presentazione del volume “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità”

Mercoledì 5 ottobre alle 17,30 presso la libreria Alzaia (v.le Don Minzoni 25 a Firenze) verrà presentato da Marino Biondi e Leonardo Bucciardini “Dietrich Bonhoeffer e Antonio Gramsci. Compagni di umanità” (Edizioni Helicon) libro di Aldo Bondi. Due storie di resistenza, due sguardi lucidi, due lezioni di prospettiva e di fede nell’umanità che l’esperienza carceraria… leggi

Presentazione del libro su Adon Toccafondi

Domenica 2 ottobre 2022 p.v., ore 17:30 c/o il Palazzo Comunale di Vernio si terrà la presentazione del volume La vera luce della democrazia. Adon Toccafondi antifascista, partigiano, massone (Firenze, Pontecorboli, 2022) Dopo i saluti del Sindaco di Vernio, Givanni Morganti, Luisa Ciardi (Fondazione CDSE) dialoga con Andrea Giaconi (autore del libro).

“Attualità della Costituzione. La lezione di Paolo Barile” (Quaderno Circolo Rosselli n. 3/2022)

Giovedì 29 settembre, ore 15.30, in occasione del Pisa Book Festival, presso il Museo della Grafica, Lungarno Galileo Galilei, 9 (galleria secondo piano), Pisa “Attualità della Costituzione. La lezione di Paolo Barile” (Quaderno Circolo Rosselli n. 3/2022) Intervengono: Francesca Pacini Valdo Spini, Direttore della Rivista Andrea Pisaneschi, Università di Siena Elisabetta Catelani, Università di Pisa

Premio ANCI SISSCO 2022 al volume di Marta Baiardi sostenuto dall’ISRT

Con viva soddisfazione riportiamo la motivazione con cui è stato conferito a Marta Baiardi il premio ANCI-SISSCO 2022 per il volume “Le tavole del ricordo. Guerre e Shoah nelle lapidi ebraiche a Firenze (1919-2020)“, Viella editore, voluto e sostenuto dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea anche grazie a un contributo del Ministero della… leggi

Matteotti si racconta. Presentazione del progetto Matteotti XXI al Pisa Book Festival

Giovedì 29 settembre, alle 17.00, al Museo delle Navi Antiche, nell’ambito del Pisa Book Festival, con ingresso gratuito, sarà presentata Matteotti si racconta. La famiglia, gli studi, la politica’, opera, in 5 tomi, curata da Stefano Caretti e Jaka Macuk, pubblicata da Pisa University press, frutto del progetto Matteotti XXI coordinato dalla Domus Mazziniana in… leggi

Leggere romanzi, conoscere la Storia. Terzo ciclo di presentazioni online della rete degli Istituti toscani

Leggere romanzi, conoscere la Storia Terzo ciclo di presentazioni di libri a cura della rete toscana degli Istituti storici della Resistenza Il rapporto tra storia e letteratura è sempre stato molto intenso e proficuo. Se il romanzo storico è da sempre stato estremamente vitale, il genere ha conosciuto con il passaggio del secolo una stagione… leggi