Sabato 22 ottobre ore 15.30-17.30 trekking urbano a cura Associazione Regola d’Arte e Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea. Costo euro 15,00. Per prenotare scrivere a regoladarte2000@gmail.com
Articoli
ALI DI GRU. Silvano Sarti in un racconto per le scuole.
Sabato 5 novembre ore 17.30 alla Biblioteca delle Oblate a Firenze, presentazione del nuovo libro di Fulvia Alidori “ALI DI GRU”, edito da Florence art edizioni. Oltre all’autrice interverranno: Paola Galgani, Segretaria della Camera del Lavoro di Firenze Luca Milani, Presidente del Consiglio comunale di Firenze Sara Funaro, Assessora all’Istruzione del Comune di Firenze Matteo… leggi
La marcia su Roma
A cento anni dalla Marcia su Roma, un pomeriggio di musica, riflessioni e letture alla Casa del popolo dell’Impruneta. Interverranno lo storico Matteo Albanese e il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni.
Progetto “Liberation Route Europe’s Trails in Italy”, invito evento di sensibilizzazione Firenze
L’evento di sensibilizzazione del progetto “Liberation Route Europe’s Trails in Italy” che si terrà giovedì 27 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, presso la Sala Pegaso della Regione Toscana, in Piazza Duomo 10 a Firenze. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Liberation Route Italia (sezione italiana della Fondazione Liberation Route Europe) e finanziata dal Fondo Italo-Tedesco… leggi
Propaganda in marcia. 28 ottobre 1922 100 anni dalla marcia su Roma
Venerdì 28 ottobre, polo universitario di Novoli, edificio D4 stanza 0.11, ore 16.30. Incontro promosso dalla rete antifascista di Firenze. Interverranno anche la prof. Giorgia Bulli (Univ. di Firenze) e il direttore dell’ISRT Matteo Mazzoni.
CARTE NERE. Nuova apertura straordinaria dell’Archivio ISRT
Grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, abbiamo organizzato una nuova apertura straordinaria della sede dell’Isrt in via Carducci 5. Domenica 23 ottobre siete tutti invitati così da conoscere meglio il patrimonio culturale che conserviamo e l’insieme delle attività che svolgiamo grazie alle visite guidate condotte dalle nostre qualificate collaboratrici dott.se Giada… leggi
Gigi Falossi. Operaio e intellettuale sempre curioso.
Il 18 ottobre p.v. si terrà in Camera del Lavoro a Firenze una giornata di riflessione in memoria di Gigi Falossi (1937-2012), a dieci anni dalla scomparsa, a partire dall’esperienza di ABB (2000-10) e del seminario e.labora (2010-13). L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Valore Lavoro e dal Centro di Documentazione della CGIL Toscana, in collaborazione… leggi
Letture allo specchio: la Storia al femminile
Mercoledì 12 ottobre alle 17.00 la Domus Mazziniana e il Comitato del Risorgimento e dell’età delle Rivoluzioni di Pisa organizzano presso la stessa Domus Mazziniana il secondo incontro del ciclo Letture allo specchio, con l’incontro La storia al femminile che vedrà confrontarsi sui temi della storia delle donne e del rapporto tra genere e cittadinanza… leggi