Articoli

image_pdfimage_print

Comunità in conflitto, comunità e conflitti. Il nuovo corso di formazione di educazione civica dell’ISRT

L’ISRT organizza una nuova serie di incontri per parlare di Educazione civica attraverso la lente del conflitto. Il corso si articolerà sui tre assi previsti dalla direttiva MIUR più una conferenza sul conflitto russo-ucraino. Si svolgerà da remoto, per la parte delle lezioni, e in presenza per i laboratori. Programma 0. Evento extra. Guerra 10… leggi

Un nuovo itinerario di liberazione: Liberation Route Europe.

Firenze, Giovedì 27 ottobre, sala Pegaso della Regione Toscana. Si apre il forum internazionale 2023 di Liberation Route. Che cosa èLiberation Route Europe? È un memoriale internazionale, è un tracciato di 3500 km che connette attraverso sei paesi i luoghi della Seconda Guerra Mondiale e le loro storie. Si tratta di un percorso da farsi… leggi

ANTIFASCISMO E SINDACALISMO CONFLITTUALE 1922-2022

LIVORNO – DOMENICA 27 NOVEMBRE 2022 ANTIFASCISMO E SINDACALISMO CONFLITTUALE 1922-2022 Nel centenario della devastazione fascista e della chiusura poliziesca della Camera sindacale del Lavoro (aderente all’Unione Sindacale Italiana) di Livorno: INCONTRO presso la sala conferenze (g.c.) della Biblioteca Labronica “Bottini dell’olio”, piazza del Luogo Pio – quartiere Venezia. Ore 16.30. Presentazione, a cura di… leggi

Presentazione del diario dell’IMI Orazio Frilli

Lunedì 14 novembre ore 17.00 in Sala Pistelli, Palazzo medici Riccardi, presentazione del volume “Torneranno i giorni nostri… Il diario ritrovato dell’IMI Orazio Frilli” Edizioni Medicea Firenze. Interverranno, dopo un saluto istituzionale: Francesco Mandarano, ricercatore storico Elena Aga Rossi, storica Pierandrea Vanni, giornalista Matteo Mazzoni, Direttore ISRT Coordina Aurora Castellani, Edizioni Medicea Firenze Sarà presente… leggi

Anniversario del 4 novembre a Empoli

La Sindaca di Empoli Brenda Barnini ha il piacere di invitare la S.V. alle celebrazioni del 4 Novembre, in occasione della ricorrenza del Giorno dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze Armate. La cerimonia si svolgerà venerdì 4 novembre 2022. Il programma prevede alle ore 10.00 la Santa Messa presso la Chiesa della Madonna del Pozzo… leggi

Cammini di ieri e di oggi: la nascita della sentieristica CAI nel pratese e di un nuovo modo di vivere il paesaggio

All’interno della rassegna #Autunnodasfogliare, un ciclo di incontri per scoprire la Collina del Monteferrato tra archeologia, storia, natura, a cura del Comune di Montemurlo e della Fondazione CDSE Mercoledì 26 ottobre, ore 21.00 – Centro Visite Borghetto di Bagnolo (Via Bagnolo di sopra, 24 – Montemurlo) Cammini di ieri e di oggi: la nascita della… leggi