Articoli

image_pdfimage_print

Giorno del Ricordo a San Vincenzo

Venerdì 14 febbraio, appuntamento alle 17 nei locali della biblioteca ‘G. Calandra’ di San Vincenzo, in piazza Mischi, con l’iniziativa dal titolo ‘L’esodo, gli esodi. Prima e dopo il 10 febbraio 1947’. Si tratta di un evento organizzato in collaborazione con Istoreco Livorno (Istituto Storico della Resistenza e della Società Contemporanea), in occasione del Giorno… leggi

Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)”

Venerdì 28 febbraio 2025 | ore 17 Spazio Rosselli, via degli Alfani 101/r, Firenze Presentazione del libro “Le radici della vita. Una lunga amicizia attraverso la corrispondenza (1941 1997)” a cura di Gian Paolo Romagnani Interventi: Cosimo Ceccuti, Fulvio Conti, Giovanna Galante Garrone, Valdo Spini, Giulio Talini Sarà presente il curatore

Giorno del Ricordo dell’Istoreco Livorno

Anche quest’anno ISTORECO propone un momento di riflessione pubblica sul tema del Giorno del Ricordo. Con l’aiuto di una studiosa come Giulia Caccamo (Università di Trieste), e un testimone di seconda generazione, l’Ammiraglio Roberto Cervino, affronteremo la tematica collegata al Giorno del Ricordo e al dramma che segnò pesantemente la sorte degli italiani nelle terre… leggi

GIORNO DEL RICORDO 2025 – LE INIZIATIVE DELL’ISGREC A FIRENZE E GROSSETO

La legge n. 92/2004, che venti anni fa ha istituito il “Giorno del Ricordo”, invita il 10 febbraio di ogni anno istituzioni statali, enti culturali, scuole e cittadini a ricordare e a studiare il dramma delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata, nonché le problematiche relative alle complesse vicende della frontiera orientale. L’Isgrec ha intrapreso da oltre… leggi