Mercoledì 10 maggio 2023, ore 16.30 Presentazione del volume di ANDREA MORONI GIUSEPPE ANTONIO BORGESE E IL CORRIERE DELLA SERA (1914-1921) (Fondazione Corriere della Sera, 2022) Saluti e introduzione di SANDRO ROGARI Intervengono LAURA BARILE (Università di Siena) FRANCESCO MARGIOTTA BROGLIO (Università di Firenze) LAURA VANNUCCI (Direttrice Biblioteca Umanistica Università di Firenze) VIA S…. leggi
Articoli
Libri e incontri di Storia, a Pistoia
Convegno: Per Edith Bruck. Testimone della Shoà e scrittrice
PRESENTAZIONE DEL NUMERO MONOGRAFICO DELLA RIVISTA “FARESTORIA. SOCIETÀ E STORIA PUBBLICA”: LA DEINDUSTRIALIZZAZIONE IN TOSCANA
Lavoratori di tutto il mondo unitevi
Nella notte fra il 3 e il 4 marzo 2022 il mondo è rimasto con il fiato sospeso alla notizia del bombardamento russo della centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina, una fra le più grandi d’Europa. Un evento che ha suscitato sdegno, timori, ansie e paure apocalittiche, anche sulla scorta della memoria del disastro di… leggi
Seminario di studi: IL CARCERE IN ITALIA STORIA, MUTAMENTI E DIRITTI CIVILI
Seconda edizione di Maremma Novecento, “Itinerari Minerari”
Seconda edizione di Maremma Novecento, “Itinerari Minerari”: ➡️ sabato 29 aprile: presentazione del volume “Niccioleta, fotografie e memorie di una comunità mineraria” alla Biblioteca Gaetano Badii di Massa Marittima. Interverranno Riccardo Zipoli, curatore del volume, Mirco Carrattieri , responsabile scientifico di Liberation Route Italia, e Sergio Smerieri, direttore artistico del festival internazionale GU.PHO. di Guiglia…. leggi