Articoli
Presentazione della nuova edizione del libro “L’autobiografia della nazione” di Piero Gobetti
Inaugurazione della sede e trentennale dell’Isgrec
L’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea compie trent’anni e ha organizzato un programma di eventi, tutti gratuiti, alla Cittadella dello Studente per festeggiare questa ricorrenza e contemporaneamente inaugurare la nuova sede. Trent’anni di attività culturale che hanno visto l’associazione partecipare a progetti europei, nazionali, regionali e portare a Grosseto personalità e competenze. Trent’anni di… leggi
Presentazione del libro “Tempi di guerra. Riflessioni di una femminista”
Presentazione del libro di C. Greppi “Un uomo di poche parole”
IL CODICE di CAMALDOLI Tra mito e storia una vicenda ricolma di futuro a ottant’anni dal convegno del luglio 1943
INCANTO 2023, PRESENTAZIONE DI “LE BARRICATE E IL PALAZZO”
Sabato 27 maggio 2023, alle 17, presso la sede dell’Istituto Ernesto de Martino, si terrà la presentazione del libro Le barricate e il palazzo. Pietro Nenni e il socialismo italiano nel dialogo con Gianni Bosio di Valerio Strinati (EditPress, 2023). Esponente della sinistra del PSI, fondatore dell’Istituto Ernesto de Martino, storico, editore, studioso della cultura… leggi
Un nuovo logo per l’Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea
Il 2023 è un anno molto particolare per Istituto storico grossetano della Resistenza e dell’età contemporanea. Dopo l’inaugurazione della Casa della Memoria al futuro di Maiano Lavacchio, del 22 marzo scorso, dedicata alla memoria degli 11 martiri d’Istia, l’Isgrec si appresta a festeggiare il trentennale dell’Istituto e lo farà inaugurando, contestualmente, la nuova sede ristrutturata:… leggi