
Ore 9 – Ritrovo e concentramento dei Gonfaloni e dei Labari al cancello della villa di Pievecchia
Ore 9:15 – Muro di Pievecchia, inizio cerimonia;
Ore 9:20 – Interventi dei ragazzi delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado Maria Maltoni di Pontassieve e della IV B del Liceo Scientifico Antonio Gramsci di Firenze accompagnati dai rispettivi insegnanti;
Ore 9:40 – Interventi delle Autorità;
Deposizione di una corona di alloro al Muro di Pievecchia in ricordo dei 14 civili rastrellati e uccisi per rappresaglia dai tedeschi;
Ore 10:.30 – Fine manifestazione.
L’esecuzione delle musiche che accompagneranno l’evento saranno eseguite dal Maestro Antonio Vecchio, docente di tromba della Scuola di Musica Comunale.