Io resto a casa ma partecipo con il cuore
Celebrazione del 25 Aprile 2020

Celebriamo il 75° anniversario della LIBERAZIONE
pur rimanendo a casa
Un’altra Liberazione
Lettera aperta del Sindaco alle cittadine e ai cittadini di Calenzano
Il prossimo 25 aprile sarà il 75° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo e, oggi come allora, il nostro Paese sta vivendo una fase molto difficile. Allora intervenne una generazione italiana ma anche europea che sognava una nuova stagione. Dopo l’orrore del fascismo e del nazismo, si voleva non solo resistere all’onta di un’Europa hitleriana, ma si sentiva di essere “un’avanguardia di una migliore società umana” come ricorda la frase di Thomas Mann scritta sulla lapide del cimitero Monumentale di Torino. Da quelle generazioni nacque l’idea e l’impegno dell’Europa unita, la democrazia conquistata, la ricostruzione politica, sociale ed economica dell’Italia. ………continua a leggere
Bella ciao in ogni casa

L’Amministrazione comunale di Calenzano ADERISCE all’appello del comitato nazionale dell’ANPI #bellaciaoinognicasa ed INVITA tutti i cittadini ad esporre il tricolore e a cantare Bella Ciao dalla finestra o dal balcone, sabato 25 aprile alle ore 15. Leggi l’appello #bellaciaoinognicasa
Video sulla Resistenza
In programmazione sulle pagine facebook Comune di Calenzano e Calenzano Post
Partigiani e testimoni dell’epoca raccontano il fascismo e la Resistenza.
Interviste realizzate nel 2005 a cura di Anpi Calenzano. Si ringrazia Davide Mugnai e Tiziano Buti per aver messo a disposizione i video.
- prima parte giovedì 23 aprile dalle ore 18
- seconda parte – venerdì 24 aprile dalle ore 10
- terza parte – venerdì 24 aprile dalle ore 17
Per ricordare Valibona
Tratto dalla “Favola di Valibona” di e con Antonio Fazzini. In collaborazione con “Il Teatro delle Donne”
- Sabato 25 aprile dalle ore 10