L’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea in collaborazione con il Dipartimento SAGAS dell’Università di Firenze vi invita al seminario:
1925, Firenze, Italia: la violenza squadrista a 100 anni dalla “notte di san Bartolomeo”.
Mercoledì 12 novembre
ore 9.30-13.00
presso la sede del Dipartimento SAGAS, aula Parva, via San Gallo 10, Firenze
Saluti e apertura a cura di Roberto Bianchi, Università di Firenze e Matteo Mazzoni, Direttore ISRT
La violenza post marcia, relazione introduttiva di Matteo Millan, Università di Padova
Relazioni:
I “fatti” di Firenze fra Storia, letteratura, memoria, Roberto Bianchi, Università di Firenze
Uno sguardo dalle fonti: i “fatti” di Firenze tra dimensione locale e nazionale, Lorenzo Pera, Università di Padova,
L’intransigente al servizio della normalizzazione: Italo Balbo commissario straordinario a Firenze, Sara Trovalusci, Università di Milano
Ne discute:
Francesca Cavarocchi, Università di Firenze – ISRT
Il seminario si svolge nell’ambito delle attività dell’insegnamento di “Storia politica e sociale dell’età contemporanea”, per il Corso di laurea in Scienze storiche