🔸Batazzi Messina 🔸Benetti Osmana 🔸Benveduti Turziani Eleonora (detta Noretta) 🔸Borghigiani Aida 🔸Cecchi Lina 🔸Cecchi Liliana 🔸Cerquetti Virginia 🔸Cipolli Primetta 🔸Cremoni Erminia 🔸Crociani Angiola“Giangia” 🔸Cutini Lea 🔸de Jacquier de Rosée Gabrielle-Marie 🔸Del Freo Assunta 🔸Enriques Agnoletti Anna Maria 🔸Fantini Alberta 🔸Fiorineschi Fiorenza 🔸Fondi Anna 🔸Gattavecchi Valchiria 🔸Gereschi Livia 🔸Giugni Ofelia 🔸Gori Mariella 🔸Guaita Maria Luigia… leggi
Articoli
Piero Gobetti e Giovanni Amendola. Quale Liberalismo?
Presentazione del libro “SCRITTI POLITICI 1942-1986 Carlo Ludovico Ragghianti”
La Coop e il territorio. Guerra e Resistenza in Valdinievole
La vita quotidiana dei senesi durante il Secondo Conflitto Mondiale.
Il sogno di una guerra rapida e vittoriosa, promessa dal duce nel 1940, si rivelò presto una vana speranza e gli italiani pagarono a duro prezzo la scelta di Mussolini di condurre l’Italia nel conflitto, a causa delle privazioni dovute ai razionamenti e dei bombardamenti sulle principali città italiane, Siena compresa, da parte degli anglo-statunitensi…. leggi
Resistenza: le scelte della nostra Liberazione
LIBERAZIONI: incontri – letture – talk – spettacoli
MOSTRA: I GIORNI DI SERANTINI
Il 10 maggio 2025, in occasione dell’evento 𝐈𝐋 𝐒𝐎𝐕𝐕𝐄𝐑𝐒𝐈𝐕𝐎 al Cantiere SanBernardo, sarà allestita una piccola mostra curata dalla nostra Biblioteca con i disegni di 𝗢𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗲𝗹𝗮𝗻𝗶 (Lucca, 1933 – Pisa, 2005), pittore autodidatta attivo a Pisa dagli anni Cinquanta. In mostra alcuni bozzetti provenienti dalla serie 𝗜 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝗮𝗻𝘁𝗶𝗻𝗶, realizzati all’indomani degli scontri… leggi