
Questo numero raccoglie gli atti del corso di formazione docenti organizzato nel marzo 2018 a Pistoia presso la Biblioteca San Giorgio, facente parte del progetto “Costituzione e storia dell’Italia repubblicana. I percorsi degli italiani in un Paese in trasformazione” svolto in collaborazione con la Rete degli Istituti della Resistenza in Toscana, la Regione Toscana, CUDIR e Ufficio scolastico regionale per la Toscana.
Presentazione di Roberto Barontini – p. 5
Saggi
Filippo Mazzoni – Le elezioni per l’assemblea costituente e i quattro costituenti pistoiesi – p. 9
Giuseppe Mobilio – Il sistema politico-istituzionale dell’Italia repubblicana: alcuni insegnamenti ancora attuali dei padri costituenti – p. 29
Domenico Santagati – L’applicazione della Costituzione nella storia della Repubblica – p. 37
Stefano Bartolini – Diritti e realtà del lavoro nel secondo dopoguerra – p. 51
Giuliana Laschi – L’Europa senza Costituzione – p. 65
Paolo Carretti – Eguaglianza e diritti sociali – p. 73
Recensioni
Pietro Romiti, Stefano Bartolini, Daniela Faralli – p. 85