
L’Archivio di Gianfranco Bartolini (1927-1992) è stato recentemente acquisito dall’Istituto storico toscano della Resistenza e dell’età contemporanea grazie alla donazione degli eredi e alla particolare sensibilità del figlio Domenico Bartolini. Attraverso un lavoro archivistico di riordino e inventariazione delle carte è oggi possibile la consultazione del complesso documentale di questa straordinaria figura che, da operaio delle Officine Galileo, attraverso i movimenti sindacali e la partecipazione istituzionale nel suo comune di nascita (Fiesole), è giunto alla guida della Regione Toscana dal 1983 fino al 1990. Questo archivio ci offre lo spunto per riflettere su tale peculiare esperienza e sulle stagioni del Novecento che ha attraversato, spesso da protagonista, così da, come amava ripetere lui, approfondirle per comprendere meglio il presente e tentare di stare al passo con le trasformazioni, per evitare che siano esse a metterci da parte.