La Resistenza in Toscana I Verbali del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale

(ottobre 1943 – giugno 1945)

Pier Luigi Ballini - Edizioni dell'Assemblea del Consiglio regionale della Toscana, 2025

Il volume illustra temi e vicende della Resistenza in Toscana dal 25 luglio 1943 alla Liberazione – nei mesi tragici della guerra, della deportazione degli ebrei, dell’eroica lotta dei partigiani, della lenta avanzata degli Alleati – e il ruolo svolto dal Comitato Toscano di Liberazione Nazionale e dai CLN nelle varie province. I Verbali del CTLN che si presentano contribuiscono a caratterizzare la resistenza nella regione che fu insieme lotta armata, esperienza di governo ed elaborazione culturale. La presenza e l’attività svolta dai movimenti e dai partiti antifascisti – ricostruite anche con una ricerca archivistica – resero possibili, dopo vent’anni di dittatura, la ripresa della vita politica, l’affermazione di una nuova classe dirigente, e la costruzione della democrazia nella Repubblica.

 

 

  • (will not be published)
  • Chi sei?

  • Titolo del tuo contributo*


  • Iscriviti alla newsletter di ToscanaNovecento
  • Puoi usare codice html: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>