
Giugno-agosto 1944
Pubblicato originariamente nel 1946 con una tiratura assai limitata, il Diario fiorentino (giugno-agosto 1944) dell’avvocato Gaetano Casoni costituisce una fonte storica di grande interesse per Firenze, descrivendo le più drammatiche giornate dell’occupazione fascista della città. Vi si presentano i protagonisti della Liberazione e si descrive in particolare l’impegno dell’arcivescovo cardinale Elia Dalla Costa per la salvezza della popolazione civile e del patrimonio artistico della città. Da tempo introvabile, il prezioso testo torna oggi in una pregiata edizione anastatica.
Presentazione di Umberto Tombari, introduzione di Giulio Conticelli.