
Il libro raccoglie i nomi, la storia della vita militare, i reparti di appartenenza e le circostanze della morte di circa 62 soldati camporgianesi deceduti nel corso del conflitto o successivamente per cause di guerra. I nomi sono raccolti secondo le frazioni di nascita, o di domicilio, o di sepoltura o in cui sono ricordati da un monumento pubblico. Si possono conoscere aspetti sconosciuti delle persone, comprendere le loro sofferenze, apprezzare il loro spirito di abnegazione in una guerra lunghissima e terribile, seguirne gli atti di eroismo ma anche la morte per malattie infettive o ferite che, a quel tempo, non si era in grado di curare. Viene indicato il mestiere che molti di loro esercitavano, lo stato civile ed i figli che lasciarono orfani compiendo tutti, eroi ed oscuri fanti o marinai, il loro dovere verso il nostro Paese. Un modo semplice, ma efficace, per ricordarli tutti.