image_pdfimage_print

Fondazione Valore Lavoro onlus – Pistoia

Sede e contatti Via Puccini 104, 51100 Pistoia Telefono: 0573.378525 E-mail: archiviostorico@pistoia.tosc.cgil.it Sito web: https://fvl.cgilpistoia.it/ Organi direttivi Presidente: Sergio Frosini; Coordinamento attività scientifiche e curatore: Stefano Bartolini Breve storia e finalità La Fondazione Valore Lavoro nasce nel 2011 come evoluzione del “Progetto archivio” inaugurato tra il 2008 e il 2009 dalla Camera del Lavoro di Pistoia,...

Fondazione Museo e Centro di documentazione della Deportazione e Resistenza – Luoghi della Memoria Toscana

Sede e contatti Via di Cantagallo 250, 59100 Prato (Loc. Figline) Telefono: 0574.470728 0574.461655 Sito web: http://deportazione.po-net.prato.it/ Orari di apertura: Museo – da lunedì a venerdì 9.30-12.30; lunedì e giovedì, sabato e domenica 15-18. Centro di documentazione – lunedì e giovedì 15-18. Organi direttivi Soci fondatori: Comune di Cantagallo, Comune di Carmignano, Comune di Montemurlo, Comune di Poggio a...

Museo di arte contemporanea e del Novecento

Sede e contatti Villa Renatico Martini, via di Gragnano 349, 51015 Monsummano Terme (Pistoia) Telefono: 0572.952140 E-mail: museoarte@comune.monsummano-terme.pt.it Sito web: http://www.macn.it/ Orari di apertura: lunedì, giovedì, venerdì 15.30 – 18.30 (ora solare); 16 – 19 (ora legale); mercoledì 9.30 – 12.30; sabato e domenica 9.30 – 12.30 e 15.30 – 18.30 (ora solare) o 16 – 19 (ora legale) Organi direttivi:...

Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux

Sedi e contatti Biblioteca, Centro Romantico, Archivio storico Palazzo Strozzi, Piazza Strozzi, 50123 Firenze Telefono: 055.288342 (biblioteca); 055.290131 (archivio storico) E-mail: biblioteca@vieusseux.it; archiviostorico@vieussuex.it; centroromantico@vieusseux.it Sito web: https://www.vieusseux.it/ Archivio Contemporaneo “A. Bonsanti” Palazzo Corsini Suarez, via Maggio 42, Firenze Telefono: 055 290131 E-mail: archivio@vieusseux.it Organi direttivi Presidente: Alba Franceschini Direttore: Gloria Manghetti Responsabile biblioteca: Laura Desideri Responsabile archivio contemporaneo: Gloria Manghetti Breve storia, finalità, patrimonio Fondato...

La Miniera e i minatori di Santa Barbara

L’escavazione della lignite nell’area di Santa Barbara ebbe inizio intorno al 1860 anche se per uso  prevalentemente artigianale. In breve però la lignite si dimostrò perfettamente adeguata anche per le esigenze della “Ferriera”, l’azienda siderurgica di San Giovanni Valdarno che decise per lo sfruttamento industriale del bacino lignitifero. Padrini dell’impresa furono Ubaldino Peruzzi e Carlo...

Pian d’Albero

Quello di Pian d’Albero è un casolare su un altipiano isolato nei boschi fra il Valdarno e il Chianti. Qui dal 1939 viveva  la famiglia Cavicchi. La loro è una famiglia numerosa di mezzadri contadini come tante in Toscana. Ma dall’ottobre del 1943, caduto il fascismo, hanno fatto una scelta: appoggiare la resistenza che iniziava...

Istituto Ernesto de Martino (IEdM)

Sede e contatti Villa San Lorenzo al Prato, via Scardassieri, 47, 50019 Sesto Fiorentino, Firenze Telefono: 055.4211901 E-mail: iedm@iedm.it Sito web: https://www.iedm.it/ Organi direttivi Presidente e rappresentante legale: Stefano Arrighetti Giunta Esecutiva: Stefano Arrighetti, Filippo Colombara, Antonio Fanelli, Alessandro Grassi Comitato Scientifico: Rudi Assuntino, Gianfranco Azzali, Dante Bellamio, Cesare Bermani, Luigi Chiriatti, Filippo Colombara; Antonella De...

Villa Triste

Oggi elegante condominio di un’ambita e tranquilla zona residenziale cittadina, la palazzina posta al n. 67 di via Bolognese dietro l’austerità dei suoi volumi e l’essenzialità tipica del razionalismo architettonico fascista cela ancora in parte le tracce di una pagina greve della storia nazionale e cittadina. Al tempo dell’occupazione tedesca e della Repubblica Sociale Italiana,...