Sede e contatti Via Michelangelo Buonarroti, 10 – 50122 Firenze Centralino: 055.2380 301 PEC: Indire@pec.it Sito web: http://www.indire.it Orari di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 Organi direttivi Presidente: Giovanni Biondi Direttore Generale: Flaminio Galli Breve storia e finalità L’Indire, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa è il più antico ente...
Località della Calvana, sul declivio del monte Maggiore, nel comune di Calenzano, fra Firenze e Prato, ormai abbandonata e difficilmente raggiungibile se non per sentieri sterrati, all’inizio del 1944 Valibona è stata il terreno del primo significativo scontro fra partigiani e repubblichini in questa area. Fra i casolari di Case di Valibona si era, infatti, fermata la “banda” guidata...
Sede e contatti Località Ponzalla 47 – 50038 Scarperia (FI) Tel. 0558430923; 3288261785 Fax 1782267395 E-mail: info@goticatoscana.eu angatti@tiscali.it Sito web: www.goticatoscana.eu (it, org) www.museogotica.it Organi dirigenti Presidente: Andrea Gatti Segretario: Filippo Spadi Direttivo: Stefano Giannini, Luca Bambagiotti, Michele Vernieri, Roberto Cincetti Breve storia e finalità L’associazione è stata costituita il 28 febbraio 2006. Le sue finalità...
Ebrei in Toscana (1915-2015) verrà allestita in prima nazionale a Firenze, da agosto a ottobre 2015. La Mostra racconterà 100 anni di vita delle comunità ebraiche toscane e i loro intrecci con il resto della comunità ebraica italiana, i suoi collegamenti con quella europea, mediterranea e internazionale. Il Progetto promosso dall’Istoreco e finanziato dalla Regione...
Sede e contatti Piazza Machiavelli 13, Montespertoli (Firenze) Telefono: 0571.600 255 E-mail: touristofficemontespertoli@gmail.com montespertoli@promocultura.it Sito web: http://www.toscananelcuore.it/museo-amedeo-bassi/ http://www.comune.montespertoli.fi.it/index.php/musei/3311-musei Orari di apertura: Dal 1 Aprile al 31 Ottobre: tutti i giorni: 10-12.30 e 16.30-19 Dal 1 Novembre al 31 Marzo: da martedì a giovedì 9.30-12.30; venerdì, 10-12 e 16-18; sabato e domenica: 10-12 e 15-18 Breve storia e finalità Il...
Sede e contatti Piazza Buondelmonti 19/20, Impruneta, Firenze. Telefono: 055 2036404/407 E-mail: s.megli@comune.impruneta.fi.it g.bertini@comune.impruneta.fi.it Sito web: http://159.213.91.28/Engine/RAServePG.php/P/274710010300/M/257810010709 http://siusa.archivi.beniculturali.it/cgi-bin/pagina.pl?TipoPag=cons&Chiave=10155 Orari di apertura: Aperto su appuntamento (telefonico o e-mail). La domanda per la consultazione dei documenti in esso contenuti si può compilare direttamente in Archivio. Organi direttivi Responsabile: Dr. Gianluca Bertini Referente: Dr. Samuele Megli Patrimonio Il comune di Impruneta,...
Sede e contatti Piazza Buondelmonti 19-20 50023 Impruneta (Firenze) Telefono: 055.2036 404 E-mail: biblioteca@comune.impruneta.fi.it Sito web: http://159.213.91.28/Engine/RAServePG.php/P/262910010200/M/262810010200 Orari di apertura: Mattina 09.00/13.00 lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato Pomeriggio 14.00/19.00 martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato Organi direttivi Responsabile: Gianluca Bertini Referente: Samuele Megli Breve storia e finalità La prima notizia su una biblioteca nel territorio comunale risale all’inaugurazione di quella popolare...
Sede e contatti Castello di Calenzano, via del Castello 7 – 50041 Calenzano (Firenze) Telefono e fax: 055.0500234 E-mail: segreteria@atccalenzano.it museofigurinostorico@atccalenzano.it Sito web: http://www.museofigurinostorico.it/ Orari di apertura: giovedì 9-13; venerdì 14:30-18:30; sabato e domenica 9-13 e 14:30-18:30. Organi dirigenti Il Comune di Calenzano e l’Associazione Turistica Calenzano si occupano della gestione delle strutture, coadiuvati da molti volontari e associazioni locali...