Nel 2019 il Parco delle Alpi Apuane ha promosso un progetto di valorizzazione del territorio e di commemorazione del passato attraverso il recupero e la creazione di sette sentieri di diversa difficoltà che ripercorrono i luoghi e le zone attraversate dalla Linea Gotica. Costruita dai tedeschi sul finire del secondo conflitto mondiale la Linea aveva...
Liberation route Italia ha realizzato due importanti itinerari che consentano di muovere, passo dopo passo, alla scoperta, di luoghi e fatti della seconda guerra mondiale e del suo impatto sul territorio toscano. Liberation Route Italia (LRE Italia) ha l’obiettivo principale di creare ed espandere una rotta di commemorazione che colleghi le regioni in cui si...
È online la seconda edizione della mostra realizzata dall’Isrec Lucca “Nel vento e nel ricordo – Storie di bambini ebrei della Shoah in provincia di Lucca“, sul tema della condizione dei bambini ebrei del territorio provinciale che, durante il periodo di occupazione nazista e sotto il fascismo della Repubblica sociale, furono perseguitati con le loro...
Sedi e contatti Indirizzo: Via Colletti 22, Sant’Anna di Stazzema (Lucca) Telefono e Fax: 0584 772025 E-mail: santannamuseo@comune.stazzema.lu.it Sito web: http://www.santannadistazzema.org/ Orari di apertura: dal Martedì al Giovedì 9-14, Venerdì e Sabato 9-17.30, Domenica 14.30-18 (da settembre a febbraio); Martedì e Mercoledì 9-14, dal Giovedì al Sabato 9-18, (da marzo ad agosto), Domenica 10.30-18 Breve...
Sede e contatti Fondazione Giovanni Pascoli Località Caprona, 6 55051 Castelvecchio Pascoli, Barga (LU) Tel. 0583 766503 Fax: 0583 765207 E-mail: casapascoli@sistemamusealebarga.it info@fondazionepascoli.it Sito web: http://www.fondazionepascoli.it/ http://pascoli.archivi.beniculturali.it/index.php Breve storia e finalità Maria Pascoli, sopravvissuta a Giovanni per oltre un quarantennio, ne conservò amorosamente le carte, che riteneva non a torto preziose per la valorizzazione della personalità...
Sede e contatti Palazzo Ducale Cortile Carrara, 1 – 55100 Lucca Tel. 0583 417483/4; Fax. 0583 417770 E-mail: info@fondazionepaolocresci.it Sito web: http://www.fondazionepaolocresci.it/ Orari: 1 ott. – 30 apr.: 9.30-12.30; 14.30-17.30 1 mag. – 30 set.: 10.00-12.30; 15.00-18.30 Chiuso il lunedì Accesso all’archivio e alla biblioteca su appuntamento Organi direttivi Direttore: Arch. Pietro Luigi Biagioni Responsabile...
Sede e contatti Via Arcivescovato, 45 – 55100, Lucca Tel. 0583 430954 Fax 0583 430944 E-mail: archivio@diocesilucca.it Sito web: http://archivio.diocesilucca.it/ Orario: Lunedì 9:30 – 13:30 14:30 – 17:00 (su appuntamento) Martedì e Mercoledì 9:30 – 13.30 Organi direttivi Direttore amministrativo: don Marcello Brunini Direttore scientifico: mons. Sergio Pagano, Prefetto dell’Archivio Segreto Vaticano Vice direttore scientifico:...
Sede e contatti Piazzale S. Donato, 55100 Lucca Tel. e fax: 0583 53132 E-mail: uffstorico@comune.lucca.it Sito web: http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/149 Orario: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle 13.00; lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 Breve storia L’istituzione dell’Archivio Storico fu decisa dall’amministrazione comunale nel 1979, riunendo la documentazione preunitaria dislocata in locali diversi, successivamente l’archivio...